20:18 – Tra poco meno di mezz’ora ha inizio Sampdoria-Inter, restate su questa pagina di Blogo per tutti gli aggiornamenti.
19:51 – Ed ecco anche la formazione ufficiale della Sampdoria con Soriano e Muriel in campo e non Obiang e Okaka come si ipotizzava alla vigilia.
SAMPDORIA (4-3-3): 2 Viviano; 29 De Silvestri, 26 Silvestre, 5 Romagnoli, 19 Regini; 30 Acquah, 17 Palombo, 21 Soriano; 24 Muriel, 99 Eto’O, 23 Eder
19:50 – L’Inter ha appena comunicato l’undici titolare che è proprio quello che ci aspettavamo alla vigilia con l’unica eccezione di Vidic al posto di Santon che ha dovuto lasciare la squadra a causa di un attacco febbrile.
INTER (4-3-1-2): 1 Handanovic; 33 D’Ambrosio, 23 Ranocchia, 5 Juan Jesus, 15 Vidic; 13 Guarin, 16 Medel, 77 Brozovic; 91 Shaqiri, 9 Icardi, 11 Podolski
Sampdoria-Inter è trasmessa in diretta tv su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD (canali 201 e 251) con la telecronaca di Federico Zancan e il commento di Daniele Adani più gli interventi da bordo campo e le interviste di Massimiliano Nebuloni e Riccardo Re, e su Premium Calcio 3 (canale 373) con la telecronaca di Enrico De Santis, il commento tecnico di Roberto Cravero e gli interventi e le interviste da bordo campo di Marco Barzaghi. Su Mediaset Premium c’è anche la cronaca del tifoso interista Christian Recalcati.
Chi è abbonato a Sky può vedere la partita anche in streaming tramite SkyGo, mentre chi è abbonato a Mediaset Premium può vederla tramite Premium Play.
Sampdoria-Inter è il match che seguiremo in diretta qui, su questa pagina di Blogo, a partire dalle ore 20:45 di oggi, domenica 22 marzo 2015, ed è valida per la 28esima giornata del campionato di Serie A. È anche la partita che per la prima volta vede da avversari in panchina i due grandi amici Sinisa Mihajlovic e Roberto Mancini, che sono entrambi in lotta per l’Europa. I blucerchiati hanno per ora otto punti in più dell’Inter, sono a 45 lunghezze come la Fiorentina, dietro Juve, Roma, Lazio e Napoli. L’Inter, invece, è subito dietro con 37 punti come il Genoa e solo un in più di Torino e Palermo.
Le due squadre stanno attraversando momenti molto diversi, la Samp è reduce da tre vittorie consecutive e soprattutto dal trionfo all’Olimpico contro la Roma, mentre l’Inter, tra campionato ed Europa League, non vince da cinque partite. Inoltre c’è da considerare il fatto che marzo è un mese particolarmente fortunato per Mihilovic, che in questo mese ha raccolto una media di due punti a partita (dodici vittorie, quattro pareggi e quattro sconfitte in venti partite) e con la Samp, in nove partite “marzoline”, ha ottenuto sette vittorie, un pareggio e una sconfitta (in trasferta a Bergamo l’anno scorso).
La Samp in casa in questa stagione non ha mai perso, ma in generale con l’Inter non ha una buona tradizione negli ultimi anni: infatti nelle ultime ventuno partite tra blucerchiati e nerazzurri, considerando sia quelle al Marassi sia quelle a San Siro, la Samp ha vinto solo una volta, il 26 settembre 2009, per 1-0 in casa, mentre l’Inter ha vinto undici volte e i pareggi sono stati nove. Al Marassi la Samp non riesser a segnare all’Inter da 288 minuti, ma in generale non subisce gol da 254 minuti, ossia dal 16′ del match in casa dell’Atalanta del 1° marzo (vinto comunque per 2-1). Al match di Bergamo infatti sono seguite le due vittorie per 2-0 contro Cagliari e Roma.
Mancini sta segnando un record non positivo, infatti finora non gli era mai successo, da quando è tornato sulla panchina dell’Inter, di rimediare una serie negativa di cinque partite (due pareggi e tre sconfitte) e un ko oggi a Marassi getterebbe probabilmente la squadra in crisi.
SAMPDORIA (4-3-3): 2 Viviano; 29 De Silvestri, 26 Silvestre, 5 Romagnoli, 19 Regini; 30 Acquah, 17 Palombo, 14 Obiang; 9 Okaka, 99 Eto’O, 23 Eder
A disposizione: 88 Frison; 33 Romero, 25 A. Coda, 6 Duncan, 8 Correa, 77 Wszolek, 32 Marchionni, 24 Muriel, 21 Soriano, 18 Bergessio
Allenatore: Sinisa Mihajlovic
INTER (4-3-1-2): 1 Handanovic; 33 D’Ambrosio, 23 Ranocchia, 5 Juan Jesus, 21 Santon; 13 Guarin, 16 Medel, 77 Brozovic; 91 Shaqiri, 9 Icardi, 11 Podolski
A disposizione: 30 Carrizo, 46 Berni, 15 Vidic, 6 Andreolli, 14 Campagnaro, 26 Felipe, 10 Kovacic, 17 Kuzmanovic, 20 Obi, 88 Hernanes, 8 Palacio, 28 Puscas
Allenatore: Roberto Mancini
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…