Categories: Ligue 1

Il calcio professionistio francese sciopera: a fine novembre stop a Ligue 1 e Ligue 2

I campionati professionistici francesi, ovvero la Ligue 1 e la Ligue 2, si fermano per una giornata nel week end del 30 novembre. I club, con il sostegno dei loro tesserati, hanno deciso di scioperare contro la nuova legge che prevede una tassazione del 75% sugli stipendi superiori al milione di euro, verrà approvata proprio in quei giorni ed entrerà in vigore a dicembre. L’emendamento farà parte di un più ampio pacchetto di norme anti crisi che il governo francese si appresta a varare e, è inutile dirlo, ha scatenato il malcontento di tutto il movimento calcistico transalpino che vede nel provvedimento una seria minaccia per lo sviluppo e la sostenibilità del calcio in Francia.

È stata convocata oggi una conferenza stampa alla quale hanno preso parte Jean-Pierre Louvel, presidente dell’UCPF (l’unione dei club professionistici francesi), e il presidente della LFP (l’omologa della nostra Lega Serie A) Frédéric Thiriez, l’incontro è servito per spiegare i motivi della serrata. Louvel ha spiegato che ci sarà per l’appunto un week end senza partite di calcio ma gli stadi saranno comunque aperti per ospitare i tifosi che vorranno passare un pomeriggio vicino al proprio club, Thiriez ha semplicemente ribadito il sostegno della Lega all’azione dei club. Lo sciopero viene sostenuto anche dal sindacato dei calciatori (UNFP) e da quello degli allenatori (UNECATEF). Tutte insieme queste sigle ieri non avevano onorato l’invito del Ministro dello Sport Valérie Fourneyron ad un tavolo di discussione in cui si sarebbe dovuto parlare della competitività del calcio francese.

Louvel ha snocciolato un po’ di cifre a sostegno delle motivazioni che portano allo sciopero ricordando che si tratta di salvaguardare la sopravvivenza del movimento stesso che attualmente da lavoro a 25 mila persone, ha aggiunto poi che i club già offrono il loro contributo pagando ogni anno qualcosa come 750 milioni di tributi, ai quali vanno aggiunti 130 milioni destinati al calcio non professionistico e tutte le iniziative benefiche sostenute regolarmente. La norma se approvata prevede, come anticipato, una tassazione del 75% a carico del datore di lavoro sugli stipendi che superano il milione di euro, in ogni caso il contributo delle singole società non può superare il 5% del loro fatturato, l’imposta si applicherebbe negli anni 2013 e 2014.

In pratica a venire colpiti sarebbe 13 club su 20 di Ligue 1 che si troverebbero a dover pagare qualcosa come 44 milioni di euro, il club più penalizzato sarebbe il Paris Saint-Germain che da solo dovrebbe versare 20 milioni, quasi la metà del totale. Alla luce di questi motivi si è deciso quindi di fermare il campionato per un giorno, in programma ci sarebbero tra l’altro le sfide tra PSG e Lione e tra Monaco e Rennes. L’ultima volta che il calcio francese ha scioperato risale al lontano 1972, c’è ancora un mese di tempo per scongiurare che questo accasa di nuovo a distanza di oltre quarant’anni.

cesare10

Ingegnere poco più che trentenne, vive in una città con l'anacronistica (cit.) passione per i cavalli. In attesa di guadagnare con i numeri si diverte con le parole. Imbratta il web da tanto tempo. Una volta aveva anche un blog di dubbio successo, ma lo ha chiuso per aprirne uno del quale non ha mai rivelato l'indirizzo, regola che non sfugge a questa biografia: forse anche per questo, ma non solo, non ha lettori. Scrive di calcio per poter comprare il pane. Nel tempo libero scatta fotografie, partecipa a cortometraggi di aspiranti registi slavi e apre tumblr collaborativi con pretese virali. Gli piace guardare le facce delle bariste ogni volta che ordina bitter con gin.

Published by
cesare10
Tags: Ligue 1

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

3 settimane ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

3 settimane ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

3 settimane ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

3 settimane ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

3 settimane ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

3 settimane ago