FERRARA, ITALY - SEPTEMBER 27: Claud Adjapong of Sassuolo celebrates after scoring the opening goal during the serie A match between SPAL and US Sassuolo at Stadio Paolo Mazza on September 27, 2018 in Ferrara, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)
Giovedì 27 settembre 2018, ore 22:56 – Pareggio per 1-1 tra Empoli e Milan. I rossoneri sono andati in vantaggio grazie a un autogol di Capezzi al 10′, ma i toscani hanno pareggiato al 71′ con un rigore trasformato da Caputo.
Giovedì 27 settembre 2018, ore 20:53 – È appena finita la partita tra Spal e Sassuolo e i neroverdi si sono imposti per 2-0 grazie ai gol di Adjapong al 59′ e di Matri al 90′. Intanto a Empoli sta per iniziare la sfida tra i toscani e il Milan.
Mercoledì 267 settembre 2018, ore 23:00 – Sono terminate le partite della sesta giornata di Serie A. La Juventus di Massimiliano Allegri ha vinto ancora, imponendosi 2-0 sul Bologna di Filippo Inzaghi. Grazie a questo ennesimo successo i bianconeri continuano a guidare la classifica di Serie A con 3 punti di vantaggio sul Napoli, a sua volta vittorioso al San Paolo contro il Parma. Vittoria del riscatto invece per la Roma di Eusebio Di Francesco – reduce da due pareggi e due sconfitte – che si è imposta 4-0 sul Frosinone, l’unica squadra a non essere ancora riuscita a segnare un gol dopo 6 giornate di campionato.
Nell’anticipo delle 19 la Lazio ha battuto 2-1 l’Udinese fuori casa, portandosi così al terzo posto della classifica alle spalle di Juve e Napoli, le due squadre contro le quali ha perso le prime due giornate di campionato.
Martedì 25 settembre 2018:
Ore 21:00
Inter-Fiorentina 2-1 [45′ Icardi (I) rig., 53′ Chiesa (F), 77′ D’Ambrosio (I)]
Mercoledì 26 settembre 2018:
Ore 19:00
Udinese-Lazio 1-2 [61′ Acerbi (L), 67′ Correa (L), 80′ Nuytinck (U)]
Ore 21:00
Atalanta-Torino 0-0
Cagliari-Sampdoria 0-0
Genoa-Chievo 2-0 [42′ Piatek (G), 54′ Pandev (G)]
Juventus-Bologna 2-0 [12′ Dybala (J), 16′ Matuidi (J)]
Napoli-Parma 3-0 [4′ Insigne (N), 47′ e 85′ Milik (N)]
Roma-Frosinone 4-0 [2′ Under (R), 28′ Pastore (R), 35′ El Shaarawy (R), 87′ Kolarov (R)]
Giovedì 27 settembre 2018:
Ore 19:00
Spal-Sassuolo 0-2 [59′ Adjapong (S), 90′ Matri (S)]
Ore 21:00
Empoli-Milan 1-1 [10′ Capezzi (E) aut., 71′ Caputo (E) rig.]
Juventus 18
Napoli 15
Lazio 12
Sassuolo 13
Fiorentina 10
Inter 10
Spal 9
Genoa 9*
Sampdoria 8
Roma 8
Udinese 8
Parma 7
Atalanta 6
Torino 6
Cagliari 6
Milan 6*
Empoli 5
Bologna 4
Frosinone 1
Chievo -1
* Una partita giocata in meno
Sabato 29 settembre 2018:
Ore 15:00, Roma-Lazio
Ore 18:00, Juventus-Napoli
Ore 20:30, Inter-Cagliari
Domenica 30 settembre 2018:
Ore 12:30, Bologna-Udinese
Ore 15:00
Chievo-Torino
Fiorentina-Atalanta
Frosinone-Genoa
Ore 18:00, Parma-Empoli
Ore 20:30, Sassuolo-Milan
Lunedì 1 ottobre 2018:
Ore 20:30, Sampdoria-Spal
Martedì 25 settembre 2018 – La sesta giornata di andata della Serie A 2018-2019 è un turno infrasettimanale di tre giorni e comincia oggi con l’anticipo tra Fiorentina e Inter che si gioca stasera alle ore 21. Domani, mercoledì 26, si procede con sette match, il primo, tra Udinese e Lazio, comincia alle 19, tutti gli altri alle 21. Si chiude giovedì con due posticipi, quello tra Spal e Sassuolo che inizia alle 19 e quello tra Empoli e Milan che comincia alle 21.
Dopo le prime cinque giornata di campionato c’è sempre una sola squadra a punteggio pieno ed è la Juventus, che ha vinto tutti i match finora disputati. Il Napoli insegue con 12 punti, poi la sorprendente accoppiata Fiorentina-Sassuolo con 10, mentre Lazio e Spal seguono con 9. Tra le squadre più deludenti di questo inizio campionato troviamo la Roma, che ha 5 punti ed è in crisi nera, e le milanesi, l’Inter, a quota 7, ma che sembra in ripresa, e il Milan, che è a quota 5, ma ha disputato una partita in meno, quella d’esordio contro il Genoa, rinviata a causa del crollo del ponte Morandi a Genova, anche se si sarebbe dovuta disputare a San Siro, ma ovviamente non c’era l’umore adatto.
La Juventus proverà ad allungare ospitando il Bologna, reduce dal clamoroso successo contro la Roma. I bianconeri contro il Frosinone hanno sofferto più del previsto, ma negli ultimi dieci minuti hanno segnato due gol. E proprio il Frosinone è l’avversario di domani della Roma, in un derby laziale carico di significati.
[related layout=”big” permalink=”https://www.calcioblog.it/post/739358/serie-a-quinta-giornata-risultati-e-classifica-21-23-settembre-2018″][/related]
Come vedere in diretta tv e streaming le partite della sesta giornata? Ecco qui le indicazioni: Sky trasmetterà sui suoi canali Sport e Calcio l’anticipo tra Inter e Fiorentina, le partite di mercoledì Udinese-Lazio, Atalanta-Torino, Cagliari-Sampdoria, Genoa-Chievo e Napoli-Parma, mentre giovedì trasmetterà Spal-Sassuolo. DAZN, invece, ha l’esclusiva per Juventus-Bologna e Roma-Frosinone di mercoledì ed Empoli-Milan di giovedì. Tuttavia ricordiamo che DAZN si può vedere, con apposito ticket, anche attraverso la piattaforma streaming di Sky.
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…
Il Milan si trova in grande difficoltà dal punto di vista degli uomini su cui…
Marcus Thuram potrebbe davvero lasciare l'Inter a fine stagione: il gesto fatto durante il match…