Intervenuto sulle colonne del Corriere della Sera, Beppe Severgnini, noto tifoso dell’Inter, ha voluto esprimersi sui risultati ottenuti da Simone Inzaghi in questa stagione.
LE PAROLE –: «Dobbiamo le nostre scuse all’allenatore dell’Inter, Simone Inzaghi, detto Inzaghino (per via di un fratello maggiore, milanista). Ma lui deve provare a capirci. La finale di Champions è un sogno a occhi aperti. L’Italia, ieri, era piena di nerazzurri che si davano pizzicotti a vicenda, per controllare d’essere svegli. Essendo una squadra pazza — deliziosamente pazza, ma il quadro clinico non si cambia in pochi mesi — l’Inter ha collezionato undici (!) sconfitte in campionato e una serie di prestazioni eccellenti in Champions, fino al biglietto per Istanbul. Senza contare la finale di Coppa Italia. Avremmo sottoscritto una stagione del genere? Certo che sì. Quella vista in campo contro il Milan — esausto, ma con lo scudetto sulla maglia — è una squadra compatta, coriacea e combattiva.
Merito dell’allenatore o dei giocatori? Fino a due mesi fa, molti tifosi dicevano: merito dei giocatori! Nei grandi appuntamenti trovano da soli la motivazione, nelle partite di campionato — quelle apparentemente più semplici — perdono concentrazione. E l’allenatore non è capace di fargliela ritrovare.Bè, dobbiamo rivedere queste convinzioni. Forse, senza quella strana pausa tra il 10 marzo e il 15 aprile (un punto in cinque giornate!), la squadra non si sarebbe presentata così pimpante agli appuntamenti decisivi. Inzaghi ha calcolato tutto? Oppure è stato fortunato? Non si sa, e non è importante. Calcolo e fortuna sono due virtù, in certi mestieri. Alcune scelte, col senno di poi, appaiono mirabili: la promozione di Mkhitaryan, Acerbi e Onana; la consacrazione di Dimarco; gli spostamenti di Darmian e Calhanoglu; l’attesa paziente di Lukaku, Brozovic e Dumfries. Qui la fortuna non c’entra. Resta un fatto, magnifico per chi sogna in nerazzurro: nel 2003 l’Inter uscì in semifinale contro il Milan (con due pareggi) e nel 2023, contro i rossoneri, passa in finale di Champions (con due vittorie). Un circolo si chiude, e molto merito va a Simone Inzaghi. Con la sua aria filosofica, la sua educazione e il suo autocontrollo ansioso ci ha spiazzato tutti. Continui a farlo, per favore».
L’articolo Severgnini su Inzaghi: «Gli dobbiamo delle scuse, molti tifosi due mesi fa dicevano…» proviene da Inter News 24.
L'Inter sta ancora facendo i conti con un mercato che stenta a dare segnali decisi,…
A 34 anni anni Ilkay Gundogan ha ancora voglia di dire la sua, ma col…
Il mercato del Milan di Allegri accelera e si prepara a chiudere quattro importanti operazioni…
Una decisione destinata a far discutere, tra delusione e malumori crescenti della tifoseria nerazzurra: la…
Non c'è proprio pace per Teun Koopmeiners: Igor Tudor ha ormai preso una decisione, la…
L'arrivo di Modric al Milan è sicuramente un momento speciale per la Serie A, ma…