Andrea Sartori, ceo di Football Benchmark, ha voluto rilasciare qualche dichiarazione sulla Superlega: contesto dove l’Inter ha voluto schierarsi contro la nuova competizione.
«Questa è la più grande rivoluzione che sia mai avvenuta nel calcio moderno, con implicazioni addirittura maggiori della sentenza Bosman. Ma non credo che accadrà nulla nei prossimi 2-3 anni, anche perché i diritti tv delle competizioni UEFA sono stati venduti fino al 2027. Nel medio-lungo periodo, però, i cambiamenti potrebbero essere epocali. Si assisterà a un ribilanciamento nei rapporti di forza tra club, calciatori e i cosiddetti rights holders, cioè FIFA, UEFA, Leghe. Tutti parlano della Superlega, ma se domani un tizio si sveglia e presenta un progetto di 10 miliardi raccolti da vari private equity nessuno può fermarlo».
L’articolo Superlega, Sartori: «Sarà la più grande rivoluzione calcistica» proviene da Inter News 24.
Il nome è in cima alla lista di Conte. Il Napoli insiste per portarlo all’ombra…
La Roma potrebbe presto affondare il colpo per un calciatore del Milan che piace tantissimo:…
Un nome che accende il duello tra Inter e Juventus, ma su cui i nerazzurri…
Al Milan manca solo un piccolo tassello per completare il mercato in entrata e mettere…
Torna uno storico programma della Rai, in un format rivisitato: alla conduzione Paola Ferrari e…
Il Napoli è chiamato a tornare prepotentemente sul mercato, dopo che gli esami hanno evidenziate…