Andrea Sartori, ceo di Football Benchmark, ha voluto rilasciare qualche dichiarazione sulla Superlega: contesto dove l’Inter ha voluto schierarsi contro la nuova competizione.
«Questa è la più grande rivoluzione che sia mai avvenuta nel calcio moderno, con implicazioni addirittura maggiori della sentenza Bosman. Ma non credo che accadrà nulla nei prossimi 2-3 anni, anche perché i diritti tv delle competizioni UEFA sono stati venduti fino al 2027. Nel medio-lungo periodo, però, i cambiamenti potrebbero essere epocali. Si assisterà a un ribilanciamento nei rapporti di forza tra club, calciatori e i cosiddetti rights holders, cioè FIFA, UEFA, Leghe. Tutti parlano della Superlega, ma se domani un tizio si sveglia e presenta un progetto di 10 miliardi raccolti da vari private equity nessuno può fermarlo».
L’articolo Superlega, Sartori: «Sarà la più grande rivoluzione calcistica» proviene da Inter News 24.
Il Napoli campione d’Italia prepara una rivoluzione per dare ad Antonio Conte le armi giuste…
Il futuro di Kean sembra ormai lontano dalla Fiorentina: un club avrebbe sondato l'attaccante, ma…
Per chi ha seguito l’Inter degli ultimi mesi, il passaggio alla fase a eliminazione diretta…
Il mercato della Juventus prende forma tra esigenze difensive e l’ambizione di tornare protagonista, con…
Sono giorni di grandi novità in casa Inter, soprattutto grazie all ostraordinari oaffare che sembra…
Federico Chiesa ha vissuto un’esperienza complessa sotto la guida di Arne Slot al Liverpool. Nonostante…