Categories: Milan

Svolta San Siro, progetto clamoroso: i dettagli

Passi in avanti per la nuova casa del Milan: ci sono novità importanti per quanto riguarda San Siro, inizia il percorso.

Sergio Conceiçao e i suoi ragazzi oggi continueranno a preparare la partita contro il Como di Cesc Fàbregas, squadra neopromossa solo sulla carta. A Milanello, dopo la vittoria con il Lecce, si è ritrovata un po’ di serenità, ma la stessa cosa non si può dire per gli uffici di Casa Milan dove regna la confusione. Sabato è attesa un’altra gara piena di contestazione verso la società rossonera da parte dei tifosi, molto scontenti della gestione e dei risultati di questa stagione fallimentare. Il clima a San Siro sarà molto freddo, proprio come in Milan-Lazio: chissà se le novità sul nuovo stadio cambieranno le carte in tavola…

Nuovo stadio: niente San Donato

Ad inizio 2024, il Milan aveva acquistato dei terreni a San Donato per costruire il proprio stadio. Il club rossonero ha speso ben 40 milioni di euro per l’acquisizione, ma la sua nuova casa non sarà fuori da Milano. Il Diavolo ha virato su un’altra ipotesi: rimanere nel quartiere di San Siro con i cugini nerazzurri e ieri si sono mossi i primi passi concreti verso questa idea. I due club meneghini hanno inviato la proposta di acquisizione di San Siro al sindaco di Milano Beppe Sala, con l’intenzione di demolire l’80% dell’attuale impianto e di costruirne uno nuovo e all’avanguardia. Se tutto dovesse andare secondo il progetto delle due società, i lavori dovrebbero cominciare nel 2027 e terminare nel 2030, ma il percorso burocratico rimane ancora lungo.

Le dichiarazioni dei presidenti Scaroni e Marotta

Dopo aver inviato il dossier con la proposta, Paolo Scaroni ha commentato in maniera soddisfatta: “Sarà uno stadio bellissimo: moderno, sostenibile ma anche sicuro e accessibile, ideale per tutti, famiglie e bambini, per un tifo davvero sano contro ogni criminalità e violenza. Un progetto verde e innovativo che va a beneficio della città e dei cittadini”. Anche Beppe Marotta ha confermato l’importanza del progetto per il capoluogo lombardo: “È un atto molto importante per i due club, che aiuteranno lo sviluppo di Milano. E’ stata molto importante la determinazione del fondo Oaktree. Il governo ha promesso un commissario per gli stadi, noi vogliamo dare un input a tutte le altre città che vogliono lo stadio”. Milan e Inter continueranno a condividere la propria casa: tra 5 anni potrebbe esserci il grande giorno dell’inaugurazione del nuovo San Siro.

 

Leggi l’articolo completo Svolta San Siro, progetto clamoroso: i dettagli, su Notizie Milan.

Redazione F

Published by
Redazione F

Recent Posts

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…

2 settimane ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…

2 settimane ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…

2 settimane ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…

2 settimane ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…

2 settimane ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…

2 settimane ago