Un membro del Parlamento Europeo: “Bale pagato dal Real con soldi dell’Unione”

Alzi la mano chi non ha storto il naso dopo aver letto la cifra sborsata dal Real Madrid per Gareth Bale. 100 milioni o 91 (la versione spagnola), cambia poco. L’acquisto di Bale, voluto fortemente da Florentino Perez, si è concretizzato in un periodo di recessione economica generalizzata, sortendo una disapprovazione malcelata anche tra gli appassionati di calcio. In realtà nelle casse del Real Madrid, in questa sessione di calciomercato estivo, sono entrati parecchi soldi dalle cessioni di Higuain, Callejon, Albiol, Pedro Leon, Kakà e Ozil all’ultimo minuto.

La nuova era opulenta del Real Madrid si spiega anche con ricavi passati in due anni da 407 a 514 milioni di euro (+26,2%). Un interessante articolo di Panorama spiega nel dettaglio le cifre e il percorso iniziato dopo il 2009 da Perez, quando l’indebitamento finanziario del club passò in pochi giorni da 130 a 327 milioni di euro. “Aumenteremo il valore del club, ricaveremo più introiti e avremo altri prestiti dalle banche” disse Perez. Detto, fatto. Il fatturato altissimo (514 milioni al 30 giugno 2012) consente di restare nei parametri del fair play finanziario dell’Uefa. Inoltre nell’ultimo decennio sono stati fatti numerosi investimenti per le strutture sportive e immobiliari: 202 milioni ammodernare il Bernabeu e 144 per la costruzione della Ciudad Real Madrid (ma in quest’ultimo caso l’Unione Europea ha aperto un’indagine sospettando aiuti di Stato mascherati).

La posizione finanziaria netta è passata da -327 a -124,7 milioni di euro in 3 anni. Non convince del tutto, però, il rapporto fraterno di Florentino con le banche spagnole, sempre prontissime ad elargire prestiti alla “Casa Blanca”. Derk Jan Eppink, politico olandese membro del Parlamento Europeo, ha richiesto l’apertura di un’indagine riguardo al trasferimento di Gareth Bale al Real Madrid. Eppink sostiene che dietro al pagamento del giocatore gallese ci sarebbe “Bankia”, un istituto di credito nazionale spagnolo salvato dall’Unione Europea con un finanziamento di 19 miliardi di euro:

Il politico olandese afferma che

“il Real Madrid ha potuto accumulare un debito di 600 milioni di euro grazie a Caja Madrid (cassa di risparmio che fa parte di Bankia, ndr)… Una banca che è stata salvata con 19 miliardi di fondi europei ha offerto il suo supporto per il calciomercato del Real Madrid, ma i soldi dell’Unione Europea non possono essere utilizzati per pratiche insostenibili di questo genere”.

Real Madrid | Gareth Bale accolto da 25mila tifosi al Bernabeu | Foto




























































antonio

Semplicemente uno che scrive... Giornalista sportivo con la passione per la letteratura e un'altra, smodata, per la musica (in particolare new wave, post punk, goth-rock e psych-rock ). Venera il mare grazie al sangue isolano di sua madre che scorre nelle vene, nonostante una vita trascorsa tra palazzi e cemento...

Recent Posts

Acquisto da record, l’Inter torna a sognare: che colpo

Estate calda in casa Inter: i tifosi iniziano a sognare. La dirigenza nerazzurra alza l'asticella…

3 ore ago

Il Milan rompe gli indugi: firma fino al 2028

Sta nascendo un nuovo Milan con grosse ambizioni di vittoria ecco tutto quello che c'è…

5 ore ago

Idea dalla Germania, gratis all’Inter: c’è un ostacolo insuperabile

L'Inter potrebbe pescare il jolly in Germania: il difensore dei sogni è proprio lì e…

6 ore ago

Sessanta milioni, Tudor esulta: è il nuovo acquisto della Juve

Igor Tudor può finalmente esultare: ecco chi potrebbe sfruttare la Juventus per dominare per le…

9 ore ago

Bomba Donnarumma, come Ronaldo e Del Piero: annuncio a sorpresa

Donnarumma nonostante il turbine che lo vede coinvolto in questi giorni si toglie una soddisfazione:…

12 ore ago

Minima spesa, massima resa: i giocatori da prendere ad un credito al Fantacalcio, l’ultimo nome è impensabile*

Prima di quanto pensiamo ci sarà l'asta del Fantacalcio e conoscere questi nomi sarà fondamentale.…

14 ore ago