Categories: Partite in TVSerie A

Verona-Roma 1-1 Finale | Serie A | Apre Totti, poi autorete di Keita

14:20 – Verona-Roma, formazioni ufficiali. Le squadre si presentano in campo con moduli speculari: la novità dell’ultim’ora è l’impiego tra i giallorossi di capitan Totti nel tridente offensivo. Florenzi preferito a Torosidis nel ruolo di terzino destro, Daniele De Rossi parte dalla panchina.

VERONA (4-3-3): Benussi; E. Pisano, Moras, Marques, Brivio; Ionita, Tachtsidis, Hallfredsson; J. Gomez, Toni, Jankovic
A disp.: Gollini, Martic, Sorensen, Agostini, Greco, Marquez, Obbadi, Campanharo, Lazaros, Saviola, Nico Lopez, Fernandinho. All.: Mandorlini

ROMA(4-3-3): De Sanctis; Florenzi, Manolas, Astori, Cole; Pjanic, Keita, Nainggolan; Gervinho, Totti, Ljajic
A disp.: Skorupski, Curci, Torosidis, Spolli, Yanga-Mbiwa, Holebas, Sanabria, De Rossi, Paredes, Uçan, Verde, Doumbia.
All.: Garcia

ARBITRO: Gervasoni

Verona-Roma in diretta

Verona-Roma, 22 febbraio 2015 ore 15. Sarà una gara dai mille significati quella che si giocherà oggi pomeriggio allo Stadio Bentegodi di Verona. Una sorta di esame per entrambe le squadre, che vengono da una periodo tutt’altro che esaltante. L’Hellas ha raccolto solo tre punti nelle ultime cinque partite e si trova vicino alla zona calda, con il tecnico Mandorlini sempre più in discussione. La Roma, invece, ha ottenuto una sola vittoria negli ultimi cinque match, sei se si conteggia anche la partita di Europa League contro il Feyenoord.

Ecco perché, ad entrambe le squadre il pareggio servirà ben poco: la Roma deve vincere per non perdere contatto dalla Juventus; al Verona servono tre punti per tenersi lontani dalle ultime tre della graduatoria. Nel corso della conferenza stampa della vigilia, il tecnico giallorosso Rudi Garcia ha provato a compattare l’ambiente dopo le notevoli difficoltà di gioco e risultati delle ultime settimane:

“Fino a quando non vinciamo più partite di fila, non serve parlare di primo posto. Dobbiamo fare di tutto per difendere la seconda posizione, solo così potremo attaccare la prima. Lavoriamo per costruire una grande squadra e per lottare ogni anno per lo scudetto, non per vincerne uno ogni 30 anni”.

Quanto alle formazioni che scenderanno in campo oggi pomeriggio, Mandorlini sorride a metà, poiché riavrà a disposizione Moras e Obbadi, ma non potrà contare sull’apporto di Sala, Rodriguez, Rafael e Valoti. Nella Roma, torna tra i pali De Sanctis (a riposo in Europa League), mentre Maicon è ancora fermo ai box. Giocherà Torosidis titolare, con Florenzi spostato nel tridente offensivo assieme a Gervinho e Ljajic. Partono dalla panchina capitan Totti e il fin qui deludente Doumbia.

Verona-Roma | Diretta Tv e streaming

La partita del Bentegodi sarà trasmessa in diretta TV alle 15 su Premium Calcio 2 e Premium Calcio 2 HD per il digitale terrestre, mentre sul satellite sarà Sky Calcio 2 HD a coprire l’evento. In streaming, gli abbonati ad una delle due piattaforme, potranno servirsi dei servizi PremiumPlay e Skygo, accessibili tramite computer, smartphone e tablet. Sia Sky sia Mediaset, garantiranno un ampio pre-partita e gli immancabili approfondimenti e interviste al termine della gara.

Verona-Roma | I precedenti

Sono in tutto 25 i precedenti al Bentegodi tra Hellas Verona e Roma: il bilancio è sostanzialmente in equilibrio, con i padroni di casa che si sono imposti sette volte, in otto occasioni ha vinto la Roma, mentre i pareggi sono 10. L’ultimo precedente in casa degli scaligeri risale al campionato 2013-2014 e si concluse con la vittoria dei capitolini per 3-1. In questo campionato, la gara di andata all’Olimpico si è conclusa con la vittoria della Roma per 2-0, con reti di Florenzi e Destro.

Verona-Roma | Probabili formazioni

Verona (4-3-3): Benussi; E. Pisano, Marquez, Marques, Brivio; Ionita, Tachtsidis, Hallfredsson; J. Gomez, Toni, Jankovic
A disp.: Gollini, Martic, Sorensen, Agostini, Greco, Moras, Obbadi, Campanharo, Lazaros, Saviola, Nico Lopez, Fernandinho. All.: Mandorlini
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Gu. Rodriguez, Sala, Valoti, Rafael

Roma (4-3-3): De Sanctis; Torodisis, Manolas, Astori, Holebas; Pjanic, De Rossi, Nainggolan; Florenzi, Gervinho, Ljajic
A disp.: Skorupski, Curci, Spolli, Yanga-Mbiwa, Cole, Sanabria, S. Keita, Paredes, Uçan, Verde, Doumbia, Totti. All.: Garcia
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Strootman, Balzaretti, Castan, Iturbe, Ibarbo, Lobont, Maicon

Mirko Nicolino

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

3 settimane ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

3 settimane ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

3 settimane ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

3 settimane ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

3 settimane ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

3 settimane ago