during the Coppa Italia match between Atalanta BC and Juventus at Stadio Atleti Azzurri d'Italia on January 30, 2019 in Bergamo, Italy.
.
La Juventus è fuori dalla Coppa Italia. Ad estrometterla dalla coppa nazionale – a 5 anni dall’ultima eliminazione – è stata la splendida Atalanta di Gian Piero Gasperini, che ha ancora una volta offerto 90 minuti di puro spettacolo calcistico. A spostare l’ago della bilancia è stato, neanche a dirlo, Duvan Zapata. Il colombiano rappresenta la ciliegina sulla torta che mancava a Gasperini negli anni scorsi.
Non ce ne voglia il generoso e caparbio Petagna, preziosissimo interprete nei primi due anni di Gasperini a Bergamo, ma Zapata è davvero il giocatore che mancava; è il finalizzatore che serviva ad una squadra che produce tonnellate di palle gol a partita. Dopo un periodo di adattamento durato circa tre mesi, Zapata è entrato perfettamente in sintonia con l’ambiente, la squadra ed il nuovo allenatore. Dal 3 dicembre scorso ha giocato 10 partite tra campionato e Coppa Italia ed ha sempre segnato, rifilando tra l’altro due doppiette alla Juve; 17 i gol in un mese e mezzo.
C’è invece poco da dire sulla Juventus, apparsa sempre in difficoltà atletica in questo inizio d’anno. La Supercoppa l’ha portata a casa, così come i 3 punti contro Chievo e Lazio, ma la squadra è sempre apparsa tutt’altro che brillante. Non che abbia mai particolarmente impressionato per il bel gioco, sia chiaro. In questa stagione, tra uno sbadiglio e l’altro, ha sempre vinto per manifesta superiorità tecnico-tattica.
Questa eliminazione è figlia anche di un pizzico di sfortuna visto che Allegri stasera ha perso Chiellini per infortunio al 27esimo dovendo già rinunciare a Barzagli e Bonucci, anche loro in infermeria, oltreché a Benatia che ha preferito il Qatar alla panchina della Juventus proprio un secondo prima di tornare ad essere indispensabile.
(Primo tempo 2-0)
Marcatori: 37′ Castagne (A), 39′ e 41′ st Zapata (A)
ATALANTA (3-4-1-2): Berisha; Toloi, Djimsiti, Palomino (44′ st Masiello); Hateboer, de Roon (46′ st Gosens), Freuler, Castagne; Gomez; Ilicic (27′ Pasalic), Zapata. A disposizione: Gollini, Rossi, Reca, Piccoli, Pessina, Mancini, Kulusevski, Barrow. Allenatore: Gasperini.
JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; De Sciglio, Rugani, Chiellini (27′ Cancelo), Alex Sandro; Khedira (26′ st Pjanic), Bentancur, Matuidi; Dybala (16′ st Douglas Costa), Ronaldo, Bernardeschi. A disposizione: Pinsoglio, Perin, Caceres, Spinazzola, Emre Can, Kean. Allenatore: Allegri
Arbitro: Pasqua.
Ammoniti: Djimsiti (A), Freuler (A), Hateboer (A), Pjanic (J)
Espulsi: Allegri al 39′.
[blogo-gallery id=”769568″ layout=”photostory”]
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…