during the Serie A match between Juventus and FC Internazionale at Allianz Stadium on December 7, 2018 in Turin, Italy.
[mp-video id=”767616″ title=”Juventus-Inter: highlights e video gol del 7 dicembre 2018″ content=”Juventus-Inter: il derby d’Italia va in scena all’Allianz Stadium di Torino venerdì 7 dicembre 2018, giorno di Sant’Ambrogio. Bianconeri e nerazzurri si sfidano nell’anticipo della 15esima giornata di Serie A.” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/3TiHZWSfWHY/hqdefault.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=3TiHZWSfWHY” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzY3NjE2JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC8zVGlIWldTZldIWT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93PSJhY2NlbGVyb21ldGVyOyBhdXRvcGxheTsgZW5jcnlwdGVkLW1lZGlhOyBneXJvc2NvcGU7IHBpY3R1cmUtaW4tcGljdHVyZSIgYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzY3NjE2e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X183Njc2MTYgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X183Njc2MTYgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
Aggiornamento ore 22:25 – Juventus-Inter finisce con il risultato di 1-0 all’Allianz Stadium di Torino. I bianconeri volano a 43 punti in classifica, +14 rispetto ai nerazzurri, mentre il Napoli, che è a quota 32, deve ancora giocare. La fuga dei ragazzi di Massimiliano Allegri sembra inarrestabile!
Aggiornamento ore 21:57 – La partita si è sbloccata al 66′ con un gol di Mario Mandzukic che porta in vantaggio la Juventus. Gol di testa dell’attaccante bianconero dopo che Matuidi ha passato palla a Cancelo che ha crossato verso il numero 17 juventino.
Un vero Guerriero il nostro Marioneee@MarioMandzukic9 #JuveInter pic.twitter.com/GTftv5hEtz
— Gianfranco Mesmile (@Gianfra2809) 7 dicembre 2018
[blogo-gallery id=”767645″ layout=”photostory”]
Mentre a Milano va in scena la prima dell’Attila al Teatro alla Scala, nel giorno di Sant’Ambrogio l’Inter gioca in trasferta l’anticipo della 15esima giornata di Serie A e non è una partita come tutte le altre: è il derby d’Italia contro la Juventus. Si chiama così perché per molto tempo bianconeri e nerazzurri sono state le uniche due squadre che non sono mai retrocesse in Serie B, poi alla Signora, dopo Calciopoli, è toccato ripartire dalla serie cadetta, ma il nome di Derby d’Italia è ormai rimasto nella memoria.
Quest’anno è più avvincente che mai perché l’Inter ha avuto un buon inizio ed è stata anche seconda in classifica, ma a questo appuntamento arriva da terza, con ben 11 punti in meno della Juventus, mentre tra le due c’è l’Inter a +3 dai nerazzurri e -8 dai bianconeri. Quella di stasera sarà una partita utile per capire fino a che punto questo campionato ci annoierà e se è davvero già tutto scritto come negli anni precedenti o c’è ancora qualche possibilità di renderlo un po’ più avvincente.
All’Allianz Stadium Allegri stasera schiererà Bentacur, che sembra aver risolto i suoi problemi alla schiena, e può andare a centrocampo con Pjanic e Matuidi, mentre De Sciglio prenderà il posto di Alex Sandro accanto a Bonucci, Chiellini e Cancelo nel reparto difensivo. Davanti super-tridente con Dybala dietro a Mandzukic e Cristiano Ronaldo. Spalletti risponde con Vrsaljko, Miranda, Skriniar e Asamoah davanti ad Handanovic, Joao Mario e Gagliardini a centrocampo sulla mediana e Brozovic sulla fascia, mentre Politano, Icardi e Perisic cercheranno la via del gol.
Juve-Inter si può seguire in diretta tv dalle ore 20:30 sui canali Sky Sport 1 e Sky Sport Serie A. È un’esclusiva della tv di Murdoch e bisogna essere abbonati anche per vederla in streaming, attraverso l’app SkyGo.
La telecronaca è affidata a Maurizio Compagnoni con il commento tecnico dell’ex portiere Luca Marchegiani. Da bordo campo ci saranno le interviste e le indiscrezioni di Giovanni Guardalà e Andrea Paventi, che vigileranno su quanto accade sulle panchine di Max Allegri e Luciano Spalletti.
Juventus (4-3-1-2): Szczesny; De Sciglio, Bonucci, Chiellini, Cancelo; Bentancur, Pjanic, Matuidi; Dybala; Mandzukic, Cristiano Ronaldo
Allenatore: Massimiliano Allegri
Inter (4-3-3): Handanovic; Vrsaljko, Miranda, Skriniar, Asamoah; Gagliardini, Brozovic, Joao Mario; Politano, Icardi, Perisic
Allenatore: Luciano Spalletti
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…