Russia's fans pose as they gather ahead of the Group H football match between Algeria and Russia outside The Baixada Arena in Curitiba on June 26, 2014, during the 2014 FIFA World Cup in Brazil. (Photo credit should read PHILIPPE DESMAZES/AFP/Getty Images)
L’Algeria conquista una storica qualificazione agli ottavi di finale pareggiando con la Russia di Fabio Capello che subisce l’onta dell’eliminazione. Inaspettata l’uscita di scena della Nazionale russa, per Capello si prevedono tempi duri caratterizzati da critiche, anche se il suo contratto con la Federazione scade proprio con i Mondiali in Russia tra quattro anni. Per l’Algeria, invece, è la prima qualificazione della sua storia ai Mondiali di calcio.
[blogo-gallery title=”Algeria-Russia 1-1 | Foto Mondiali 2014″ slug=”algeria-russia-1-1-foto-mondiali-2014″ id=”629899″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10″]
La partita – Partenza a razzo della Russia che passa in vantaggio dopo quattro minuti: cross da sinistra di Kombarov e gran colpo di testa di Kokorin che batte Mbolhi. L’Algeria reagisce con confusione e non crea particolari pericoli alla porta di Akinfeev. Al 25′ Shatov prova il tiro dalla distanza, pallone di poco alto sulla traversa. I nordafricani si fanno vedere col sinistro di Mesbah bloccato da Akinfeev. Qualche minuto più tardi da un calcio d’angolo nasce una grande occasione per Slimani che di testa impegna severamente Akinfeev. Nei secondi finali del primo tempo Kerzhakov tira male perché leggermente in ritardo sul passaggio.
Nella ripresa Capello fa entrare Denisov per Glushakov. Al 56′ l’Algeria pareggia: punizione da sinistra per la testa di Slimani che di testa segna sfruttando anche l’uscita a vuoto di Akinfeev. La Russia prova a riportarsi avanti, ma la sua manovra è meno fluida del primo tempo e l’Algeria si difende con i denti. Entrano Dzagoev per Shatov e Yebda per Brahimi, poi Ghilas per Djabou. Capello prova il tutto per tutto inserendo Kanunnikov per Kerzhakov. Gli ultimi assalti non portano frutti agli europei: al 90′ su corner da sinistra il colpo di testa di Dzagoev di poco a lato, poi il fischio finale che fa esplodere la gioia degli algerini.
ALGERIA (4-5-1): Mbolhi; Mandi, Berkalem, Halliche, Mesbah; Medjani, Bentaleb, Feghouli, Brahimi (71° Yebda), Djabou (76° Ghilas); Slimani (90° Soudani). A disposizione: Zemmamouche, Mohamed, Bougherra, Ghoulam, Bentaiba, Yebda, Lacen, M-Sbaa, Taider, Mahrez. Allenatore: Halilhodzic.
RUSSIA (4-5-1): Akinfeev; Kozlov, Berezutskiy, Ignashevich, Kombarov; Glushakov (46° Denisov), Faizuli, Samedov, Kokorin, Shatov (67° Dzagoev); Kerzhakov (80° Kanunnikov). A disposizione: Ryzhikov, Lodygin, Shchenn, Granat, Eshchen, Semenov, Mogilevets, Zhirkov, Ionov. Allenatore: Capello.
ARBITRO: Cakir (Tur).
MARCATORI: Kokorin al 4′, Slimani al 58′.
AMMONITI: Mesbah, Kombarov, Kozlov, Ghilas.
Milan e Inter potrebbero incrociare le loro strade anche sul calciomercato: dai rossoneri ai nerazzurri,…
L'ultima notizia ha gettato nello sconforto tutti i tifosi di Michael Schumacher: un dolore pazzesco,…
L’alta classifica del ranking ATP continua a offrire spunti e intrecci, in una stagione che,…
Ci sono vittorie che, al di là del punteggio, restano incise nella memoria collettiva di…
Lazio-Juventus accende le polemiche e spunta anche la denuncia contro l'arbitro: ecco cosa può succedere…
La Juventus sempre più in difficoltà e a farne le spese potrebbe essere anche Tudor:…