Categories: InterNotizie

Antonello: “C’è un po’ di delusione sul discorso stadio, le proprietà straniere portano benefici al sistema”

Il CEO Corporate dell’Inter Alessandro Antonello era presente al Merger & Acquisition Summit 2024 tenutosi oggi a Milano.

Alessandro Antonello ha parlato del calcio italiano in generale a margine di un evento milanese. “Le prospettive del calcio italiano stanno dando dati oggettivi, sono positive. Tre club l’anno scorso hanno fatto finali delle coppe europee. Il mondo del calcio italiano c’è come performance, avremo ancora una semifinalista in Europa League e forse in Conference, questi risultati sono incoraggianti. Il sistema calcio italiano soffre ancora di parecchi problemi che devono essere risolti, ho in mente le infrastrutture. Questi temi vanno affrontati, il calcio italiano non deve illudersi sui risultati sportivi, serve una solidità di base per garantire la crescita futura e ci sia dunque organizzazione”.

Sul tema stadio

Lunga discussione, sia noi che il Milan abbiamo vissuto questi cinque anni per l’autorizzazione e un po’ di delusione c’è e c’è stata, ancora non vediamo l’esito finale ecco. Siamo organizzati con piani alternativi che stiamo portando avanti.

San Siro esterno

L’obiettivo

Club di calcio media company? Noi come Inter ci definiamo così e ci diciamo che facciamo parte del settore entertainment. Noi dobbiamo competere in questo settore e allargare gli orizzonti, per vedere come possono aprirsi opportunità globali. Dobbiamo cercare di conquistare il tempo libero delle persone noi. Calcio, formula 1, NBA, concerti, teatri, dobbiamo essere protagonisti attivi per mettere a disposizione un prodotto non solo dei 90 minuti della partita, per coinvolgere i tifosi 365 giorni all’anno. La partita è il dato di fatto, tutto ciò che c’è attorno fa sì che noi oggi come società di calcio abbiamo più di 24 piattaforme social, 70 milioni di persone sulla community social e 500 milioni di fan nel mondo. Da questi dati noi dobbiamo partire per sviluppare la crescita del club, non legata soltanto ai risultati sportivi”.

Proprietà estere

La vicinanza mondo calcio-finanza è già un dato di fatto. Ho alcuni dati: nel periodo 2019/2023 in Europa nelle prime 5 leghe sono state fa. Multiproprietà? Il tema già esiste, è un fenomeno già radicato nel sistema, che deve essere affrontato dalla Uefa. In Italia abbiamo 7 proprietà straniere, è un dato di fatto, non può che portare beneficio al sistema, aiutando le squadre ad affrontare anche mercati che le squadre da sole non potrebbero affrontare”. 

L’articolo Antonello: “C’è un po’ di delusione sul discorso stadio, le proprietà straniere portano benefici al sistema” proviene da Notizie Inter.

Redazione F

Recent Posts

Vuole solo la Juve, l’Inter incassa il grande rifiuto

Juventus e Inter sono spesso grandi rivali nel calciomercato, e anche in questo caso non…

3 ore ago

Né Lookman, né Kone: super colpo Inter, 40 milioni al Napoli

L'estate dell'Inter è stata fin qui cocente, non certo per le temperature, ma per un…

5 ore ago

Rottura totale, il bomber messo alla porta: il Milan coglie l’occasione

Il Milan ha finalmente trovato il nuovo centravanti: altro che Hojlund o Vlahovic, il bomber…

6 ore ago

Ribaltone Vlahovic, scelta clamorosa: e Tudor ha il nuovo bomber

Il futuro di Dusan Vlahovic rimane appeso a un filo, tuttavia sembra che qualcosa psosa…

9 ore ago

Marotta incassa e si scatena: affare da 100 milioni

L'Inter si prepara a scatenarsi sul mercato con dei colpi importantissimi. Ecco le più probabili…

12 ore ago

Gasperini non la prende bene, la Roma rinforza la rivale: Dovbyk resta in A

Artem Dovbyk può dire addio alla Roma senza però lasciare la Serie A: l'attaccante ucraino…

14 ore ago