Categories: Notizie

Antonio Conte vince la Panchina d’Oro 2011-2012

La Panchina d’Oro 2011-2012 è stata assegnata ad Antonio Conte, allenatore della Juventus campione d’Italia. Il tecnico salentino è stato il più votato dai colleghi ed ha ricevuto il premio stamattina a Coverciano dove si è tenuto l’incontro di aggiornamento organizzato dalla Scuola Allenatori del Settore Tecnico e riservato ai tecnici delle società di serie A, B, Prima e Seconda Divisione, avente per tema il coaching e la gestione del gruppo.

Il mister bianconero, protagonista dell’ottima stagione della Signora dello scorso anno (scudetto e finale di Coppa Italia), ha accolto naturalmente con piacere il riconoscimento:

Ringrazio per questo premio ambitissimo da chi fa la nostra professione, ringrazio chi mi ha votato e chi no, mi spinge a cercare di migliorare.

Non solo le vittorie, ma anche il gioco espresso, le scelte tattiche (Il 3-5-2 che poi Prandelli ha adottato con la Nazionale) e la grinta hanno contribuito al premio assegnato giustamente all’ex allenatore di Bari, Siena e Atalanta. In questo modo la Panchina d’oro torna a Torino, sponda bianconera, dopo i fasti di Marcello Lippi, premiato nel 1995/1996 (l’albo d’oro – dal 2006 il premio è assegnato separatamente agli allenatori di A e di B- lo trovate dopo il salto).

La panchina d’argento è stata assegnata a Zdenek Zeman, eletto miglior allenatore della scorsa serie B per la cavalcata del Pescara. Un riconoscimento che probabilmente tira un po’ su il morale al boemo, due settimane fa allontanato dalla dirigenza romanista per i cattivi risultati in campo del club giallorosso.

Conte vinse la Panchina d’argento quando allenava il Bari in Serie B, nella stagione 2008/2009. E soprattutto poche settimane fa è stato scelto dai calciatori italiani come miglior allenatore della Serie A (fu premiato al Gran Galà del calcio AIC).
Ecco, infine, l’albo d’oro per quanto riguarda il premio assegnato al miglior allenatore della Serie A.

L’albo d’oro

1994-95 Marcello Lippi (Juventus)
1995-96 Marcello Lippi (Juventus)
1996-97 Alberto Zaccheroni (Udinese)
1997-98 Luigi Simoni (Inter)
1998-99 Alberto Zaccheroni (Milan)
1999-00 Alberto Cavasin (Lecce)
2000-01 Fabio Capello (Roma)
2001-02 Luigi Delneri (Chievo)
2002-03 Carlo Ancelotti (Milan)
2003-04 Carlo Ancelotti (Milan)
2004-05 Luciano Spalletti (Udinese)
2005-06 Cesare Prandelli (Fiorentina)
2006-07 Cesare Prandelli (Fiorentina)
2007-08 Roberto Mancini (Inter)
2008-09 Massimiliano Allegri (Cagliari)
2009-10 José Mourinho (Inter)
2010-11 Francesco Guidolin (Udinese)
2011-12 Antonio Conte (Juventus).

Massimo Galanto

Classe 1988, pugliese di nascita, è giornalista pubblicista dal 2010. Scopre il mondo dei blog per caso, dopo esperienze legate ai giornali di ‘carta’. Laureato prima all'Università degli Studi di Bari e poi a La Sapienza di Roma, vive nella Capitale. Ma in questo momento potrebbe essere ovunque.

Recent Posts

Tanti saluti Milan: Tare ha già fatto fuori Maignan

Il Milan si trova in grande difficoltà dal punto di vista degli uomini su cui…

8 ore ago

Juve-Inter è una sentenza, Thuram saluta i nerazzurri

Marcus Thuram potrebbe davvero lasciare l'Inter a fine stagione: il gesto fatto durante il match…

12 ore ago

Tifosi disperati, la Juve vende Yildiz: così non si può rifiutare

Reduce da una grande prestazione contro l'Inter, Yildiz è bersagliato da offerte provenienti da mezza…

1 giorno ago

Esplode il caso Barella: presa di posizione durissima

Nicolò Barella, centrocampista dell'Inter e della Nazionale italiana, al centro dell'attenzione per quanto accaduto nelle…

2 giorni ago

Donnarumma, reazione straniante: restano tutti di stucco

Gigi Donnarumma pronto a debuttare in Premier League nel derby di Manchester, ma una reazione…

2 giorni ago

Ribaltone Inter, squalifica Champions: decisione improvvisa

Sta facendo molto discutere quanto stabilito in merito alla squalifica decisa dopo quanto avvenuto in…

3 giorni ago