Categories: Notizie

Arbitri contro la Figc: le bombolette spray sono scadenti

[blogo-video id=”678219″ title=”Scott Harrison ruba lo spray all’arbitro infortunato e disegna a terra la sua sagoma” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.calcioblog.it/1/1c0/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=zJxRD3BmswA” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjc4MjE5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC96SnhSRDNCbXN3QT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzY3ODIxOXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjc4MjE5IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjc4MjE5IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Gli arbitri della Serie A, rappresentati dal presidente dell’Aia, Marcello Nicchi, protestano contro la Figc per la scarsa qualità delle bombolette spray. Dallo scorso campionato, come ben sappiamo, i nostri fischietti sono dotati dell’ormai celeberrima bomboletta tramite la quale delimitano con precisione le distanza delle barriere sui calci di punizione e non solo. Uno strumento che ha aiutato molto i direttori di gara per segnalare la posizione del pallone durante i calci piazzati, anche se ora gli arbitri italiani hanno da fare una rimostranza quantomeno singolare.

Le bombolette attualmente in dotazione all’Aia, secondo quanto riferisce l’agenzia ‘Ansa’ non sarebbero propriamente delle migliori, anzi qualche fischietto si sarebbe fatto scappare che “fanno schifo”, poiché la schiuma svanirebbe in troppo poco tempo. Nulla a che vedere, dunque, con le bombolette di cui dispongono gli arbitri stranieri, che danno il tempo per il piazzamento della barriera e il calcio di una punizione. Inoltre, le bombolette degli arbitri italiani non hanno un supporto stabile e durante la corsa tendono a cadere troppo facilmente.

L’Aia, dunque, contesta al dg della Figc, Michele Uva, la scelta di bombolette troppo scadenti, mentre gli arbitri tramite lo stesso Nicchi avevano proposto un prodotto più “duraturo” da acquistare in 5mila pezzi. Per mettersi al riparo da polemiche, intanto, gli arbitri avvisano pubblicamente che irregolarità derivanti da questi spray durante le partite sono da addebitare esclusivamente alle leghe di A, B e Lega Pro. La richiesta è quella di poter scegliere in autonomia le migliori bombolette e altre strumentazioni da usare.

Mirko Nicolino

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

4 settimane ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

4 settimane ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

4 settimane ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

4 settimane ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

4 settimane ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

4 settimane ago