[blogo-video provider_video_id=”k9czORgDLp4″ provider=”youtube” title=”Papa Francesco spot per l’Argentina ai Mondiali 2014″ thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=k9czORgDLp4″]
Esclusi Di Santo, Otamendi, Lisandro Lopez, Mercado, Basanta, Josè Sosa e il catanese Rinaudo. Sabella ha scelto i 23 che parteciperanno al mondiale brasiliano, ecco la lista ufficiale in cui figurano sette calciatori della Serie A: Andujar (Catania), Fernandez (Napoli), Campagnaro, Alvarez e Palacio (Inter), Biglia (Lazio).
Portieri: Romero, Andújar, Orion;
Difensori: Zabaleta, F. Fernández, Garay, Rojo, Demichelis, Basanta, Campagnaro;
Centrocampisti: Maxi Rodríguez, Gago, Biglia, Mascherano, Di María, Enzo Pérez, Augusto Fernández, Ricardo Alvarez
Attaccanti: Lionel Messi, Sergio Agüero, Gonzalo Higuaín, Ezequiel Lavezzi, Rodrigo Palacio.
Il diretto interessato si era messo l’anima in pace, in fondo però i suoi sostenitori, migliaia in tutto il paese, non avevano smesso di crederci: rimane coerente coi suoi pensieri Alejandro Sabella, selezionatore dell’Argentina, dunque niente da fare per Carlitos Tevez che domenica prossima concluderà la sua stagione giocando allo Juventus Stadium contro il Cagliari. Il ct dell’albiceleste aveva qualche dubbio, forse anche per questo ha aspettato fino all’ultimo prima di comunicare in diretta televisiva la lista dei 30 pre-convocati con cui preparerà i Mondiali prima di trasferirsi a Belo Horizonte per il ritiro vero e proprio, quando alle sue dipendenze ci saranno i canonici 23 giocatori da indicare alla Fifa entro il 2 giugno.
I dubbi più grandi vertevano sulle condizioni fisiche di alcuni centrocampisti, tanto che si erano all’improvviso riaccese le speranze per Cambiasso, alla fine però le scelte di Sabella non hanno regalato grandi sorprese, se non per qualche seconda linea che comunque dovrebbe rimanere fuori dopo i tagli fra due settimane. I mediani acciaccati ci sono tutti, da Di Maria a Banega fino all’ex romanista Gago, ora toccherà allo staff medico portarli in condizione nel giro di un mese; nessun dubbio invece in attacco con la sorpresa Di Santo (Werder Brema) accanto ai giganti (Messi, Higuain e Aguero il tridente da sballo). Ben otto i giocatori che militano invece nel nostro campionato, con la novità Rinaudo, retrocesso col Catania insieme ad Andujar.
Questa la lista completa dei 30 pre-convocati dell’Argentina in vista dei Mondiali imminenti diramata dal ct Sabella:
Portieri: Romero (Monaco), Orion (Boca Juniors) e Andujar (Catania).
Difensori: Zabaleta (Man. City), F. Fernandez (Napoli), Basanta (Monterrey), Garay (Benfica), Rojo (Sporting Lisbona), Campagnaro (Inter), Otamendi (Atl. Mineiro), Demichelis (Man. City), Mercado (River Plate), Lopez (Getafe).
Centrocampisti: Mascherano (Barcellona), Gago (Boca Juniors), Banega (Newell’s), Di Maria (Real Madrid), Biglia (Lazio), Maxi Rodriguez (Newell’s), Alvarez (Inter), A. Fernández (Celta Vigo), Pérez (Benfica), Sosa (Atl. Madrid), Rinaudo (Catania).
Attaccanti: Lavezzi (Psg), Palacio (Inter), Higuain (Napoli), Aguero (Man. City), Messi (Barcellona), Di Santo (Werder Brema).
Adrien Rabiot è uno di quei profili che potrebbe stare bene in ogni rosa, dopa…
Juventus e Inter sono spesso grandi rivali nel calciomercato, e anche in questo caso non…
L'estate dell'Inter è stata fin qui cocente, non certo per le temperature, ma per un…
Il Milan ha finalmente trovato il nuovo centravanti: altro che Hojlund o Vlahovic, il bomber…
Il futuro di Dusan Vlahovic rimane appeso a un filo, tuttavia sembra che qualcosa psosa…
L'Inter si prepara a scatenarsi sul mercato con dei colpi importantissimi. Ecco le più probabili…