River Plate campione d’Argentina per la 36esima volta: i Millonarios di nuovo in paradiso

[blogo-video provider_video_id=”YOYahMwDMaI” provider=”youtube” title=”River Plate vs. Quilmes 5-0 | 18-05-2014″ thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=YOYahMwDMaI”]

Il 24 maggio prossimo a La Punta si giocherà la Super Final tra San Lorenzo e River Plate, ma sarà una partita fondamentalmente simbolica: quest’anno il trionfatore del Torneo Inicial, il San Lorenzo de Almagro appunto, e la squadra che vinto il Torneo Final, i Millonarios di Buenos Aires, si incontreranno in un match che servirà fondamentalmente ad allungare la festa, quella che da ieri impazza nella capitale argentina per salutare il trionfo del River Plate a meno di tre anni dalla clamorosa retrocessione in Serie B. Il 5-0 sul Quilmes ha decretato il 36esimo successo in campionato della Banda (per alcuni sono 35), una vittoria che ha suggellato una seconda parte di stagione contraddistinta da 11 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte, abbastanza per mettersi dietro le seconde della piazza (Estudiantes, Boca Juniors e Godoy Cruz), ferme a quota 32 contro i 37 della squadra di Ramon Diaz. Proprio quest’ultimo è stato il vero trionfatore della notte del Monumental, per l’occasione bardato dei vestiti migliori per salutare le gesta di Cavenaghi e compagni: l’ex interista ha messo insieme il sesto titolo da allenatore sulla panchina del River e il decimo considerati anche i suoi trascorsi da giocatore.

Era il 26 giugno del 2011 quando la sconfitta contro il Belgrano condannò la gloriosa squadra bianco-rosso-nera alla prima retrocessione nella sua gloriosa storia: millecinquantotto giorni dopo, un periodo non facile in cui prima vi è stata la pronta risalita in massima serie quindi la stabilizzazione societaria, il popolo Millonarios ha potuto di nuovo esplicitare la sua passione e il suo orgoglio. Protagonisti della cavalcata vincente indubbiamente Cavenaghi, ieri doppietta per il carismatico capitano del club, ma anche l’altro centravanti Teo Gutierrez, il trequartista Lanzini, e il coriaceo difensore Mercado, convocato tra l’altro da Sabella per il pre-raduno in vista dei mondiali. Meriti anche al presidente D’Onofrio, che nell’euforia della festa ha annunciato la possibilità di acquistare Cambiasso per la prossima stagione, e come detto l’amatissimo tecnico Ramon Diaz: “Questo è un premio per tutta la gente che ama questi colori e che, dopo tante sofferenze, meritava una soddisfazione del genere” ha detto il tecnico del River sopraffatto dall’emozione. Menzione finale per Giovanni Simeone: due gol per il giovane figlio del Cholo, un futuro da scoprire e l’ennesima soddisfazione in famiglia dopo le fortune del papà Diego Pablo, tra l’altro allenatore dell’ultimo trionfo River nel 2008.

vieni127

La penna più autorevole di calcioblog dal febbraio 2006.

Recent Posts

La Juve tradita, annuncio improvviso: ha scelto lo United

Il tempo passa inesorabile alla Cortinassa e Tudor attende ancora colpo di rilievo dopo il…

2 ore ago

L’Inter non può nulla: l’offerta rossonera sbaraglia la concorrenza

L’Inter pianifica il futuro post-Inzaghi, ma un’offerta rossonera potrebbe cambiare gli equilibri del mercato nerazzurro.…

4 ore ago

Altro che Donnarumma, c’è un altro italiano per l’Inter: non ha mai giocato in Serie A

Non è Gigio Donnarumma il primo obiettivo dell'Inter per la porta: i nerazzurri hanno messo…

5 ore ago

Allegri può gioire: il Milan ne prende tre

Movimenti importanti per il Milan: il tecnico bianconero osserva con interesse. Tre innesti sui taccuini…

8 ore ago

Il Napoli vende Raspadori, ma Conte esulta: colpo da 40 milioni

Dopo un mercato fin qui di tutto rispetto, il Napoli di Antonio Conte è costretto…

11 ore ago

Lo ha scelto Chivu: è il prossimo colpo dell’Inter

L'Inter sta per mettere a segno un altro importante colpo di mercato: Cristian Chivu lo…

13 ore ago