“Questo è un giorno molto emozionante per l’Arsenal. La nuova partnership rappresenta il più grande affare commerciale sia Puma e la storia del nostro club”.
Molto contento anche il manager Wenger, che sa quanto siano importanti per un club come il suo i soldi freschi iniettati da Puma nelle casse societarie:
“Si tratta di un grande momento per l’Arsenal”.
Il primo luglio prossimo, dunque, si chiuderà ufficialmente la collaborazione tra Arsenal e Nike, durata circa 20 anni. L’azienda americana, dunque, in Europa punta sulla Roma, ma perde subito i ‘Gunners’ e a partire dalla stagione 2015-2016 anche la Juventus, che ha siglato un contratto di sei anni con Adidas in cambio di 139,5 milioni che diventano circa 200 con le voci relative al merchandising.
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…