Calcio Estero
Arsenal – Puma: accordo da 180 milioni per 5 anni

[blogo-video provider_video_id=”iORwrCTmjfI” provider=”youtube” title=”PUMA nouvel équipementier d’Arsenal” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=iORwrCTmjfI”]Arsenal – Puma, accordo quinquennale da 180 milioni. La notizia era nell’aria ed era stata anticipata da alcuni blog che si occupano di voci e indiscrezioni relative alle nuove divise di calcio dei principali club europei e mondiali. L’Arsenal ha siglato un accordo con Puma, che sarà lo sponsor tecnico dei ‘Gunners’ per i prossimi cinque anni a partire dalla Premier League 2014-2015. Il club londinese ha siglato con Puma una partnership che andrà al di là della mera produzione delle divise di gioco e di tutto il materiale tecnico utilizzato dall’Arsenal e che porterà nel prossimo quinquennio qualcosa come 180 milioni di euro nelle casse societarie. Si consuma così ufficialmente il divorzio tra Arsenal e Nike: dal mese di ottobre scorso circolavano insistenti voci di un possibile accordo tra i biancorossi di Londra e Adidas, azienda tedesca che ha già strappato al colosso americano un altro top club, la Juventus, ma alla fine non si è trovata l’intesa. Così, l’Arsenal ha virato su Puma, che ha proposto al club allenato dal manager francese Arsene Wenger un contratto da circa 36 milioni di euro a stagione, contro i circa 10 garantiti fin qui da Nike. Notevole il passo avanti, dunque, dal punto di vista degli introiti per l’Arsenal, la cui soddisfazione è espressa dall’amministratore delegato Ivan Gazidis:
“Questo è un giorno molto emozionante per l’Arsenal. La nuova partnership rappresenta il più grande affare commerciale sia Puma e la storia del nostro club”.
Molto contento anche il manager Wenger, che sa quanto siano importanti per un club come il suo i soldi freschi iniettati da Puma nelle casse societarie:
“Si tratta di un grande momento per l’Arsenal”.
Il primo luglio prossimo, dunque, si chiuderà ufficialmente la collaborazione tra Arsenal e Nike, durata circa 20 anni. L’azienda americana, dunque, in Europa punta sulla Roma, ma perde subito i ‘Gunners’ e a partire dalla stagione 2015-2016 anche la Juventus, che ha siglato un contratto di sei anni con Adidas in cambio di 139,5 milioni che diventano circa 200 con le voci relative al merchandising.