Categories: Coppe EuropeeNotizie

Barcellona Napoli, bocciato Makkelie: manca un rigore su Osimhen

Il Barcellona supera il Napoli e va ai quarti di Champions League: molti rimpianti per gli Azzurri, ma in molti bocciano l’arbitro Makkelie

Un Napoli coraggioso a tratti, sfortunato, ma anche distratto saluta la Champions League e il mondiale per club: contro il Barcellona gli Azzurri però possono rammaricarsi anche per alcune decisioni arbitrali dell’olandese Makkelie, bocciato dalle moviole italiane. Unanimità di giudizio in occasione del rigore non assegnato a Osimhen per il contatto di Cubarsi: step on foot, ma l’arbitro non va neanche al VAR.

«Non è stata convincente la direzione di gara di Makkelie – commenta Cesari su Canale 5per me è insufficiente. Nell’occasione del rigore chiesto da Osimhen c’è contatto tra i due piedi e il centrale del Barcellona va anche a pestare il piede dell’attaccante azzurro, quindi per me gli estremi del calcio di rigore ci sono eccome. Stupisce anche il silenzio del VAR, ha tutto il tempo che vuole per rivedere l’azione. Anche l’assistente poteva intervenire, magari incoraggiando l’arbitro a chiamare il VAR. Anche il gol dell’1-0 è irregolare: tutto nasce da un fallo fischiato a favore del Barcellona, per fallo di Traorè di Lopez. Non c’è assolutamente fallo e, 15 secondi dopo, il Barça segna. Infine manca un rosso a Christensen: l’arbitro si preoccupa del fuorigioco di Osimhen, non dell’intervento di Christensen su Lobotka. Più che il giallo, ci sta il rosso».

Dello stesso avviso Capello a Sky Sport: «Io non sono per i rigori, non sono per i rigorini, ma l’arbitro non è stato 50 e 50 e il fallo su Osimhen era da sanzionare col calcio di rigore».

Anche i quotidiani bocciano la direzione del fischietto olandese, con voti che vanno dal 5.5 di Tuttosport, al 4.5 del Corriere dello Sport e a metà tra i due la Gazzetta dello Sport con un 5.

LA GAZZETTA DELLO SPORT – «Partita piena di incertezze per l’olandese Makkelie. L’episodio principale al 50’ con l’intervento deciso di Cubarsi su Osimhen in area: l’arbitro lo valuta probabilmente a bassa intensità e lascia correre, ma il pestone c’è: sarebbe stato più corretto dare rigore. E il Var stranamente non interviene per richiamarlo almeno al monitor».

TUTTOSPORT – «Non in forma smagliante. Confonde autorevolezza per autorità, scommettendo sulla seconda».

CORRIERE DELLO SPORTSe è stato un arbitro di valore, Makkelie è rimasto ancorato al passato, come quei vecchi nostalgici che non s’arrendono mai. Fischi in ritardo, valutazione tecnico-disciplinare non sufficiente. Graziato Christensen, c’è un dubbio su Osimhen».

Redazione F

Published by
Redazione F
Tags: feed

Recent Posts

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…

2 settimane ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…

2 settimane ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…

2 settimane ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…

2 settimane ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…

2 settimane ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…

2 settimane ago