[blogo-video provider_video_id=”” provider=”dailymotion” title=”Bologna – Atalanta 0-2″ thumb=”http://s2.dmcdn.net/EDKmH/x240-YP1.jpg” url=”http://www.dailymotion.com/video/x1kn37z”]
L’Atalanta centra la sesta vittoria consecutiva e inguaia il Bologna. I bergamaschi ora possono puntare addirittura ad un posto in Europa League con due punti in meno rispetto all’Inter e uno rispetto al Parma (ma entrambe hanno una partita in meno). Il Bologna ora trema perché resta fermo a 26 punti, al quartultimo posto, e incassa un’altra pesante sconfitta dopo il 3-0 rimediato in casa del Chievo nel turno precedente di campionato. E trema anche la panchina di Davide Ballardini che sembra avere le ore contate: 11 punti in 13 partite con 6 sconfitte, Guaraldi potrebbe richiamare Pioli o promuovere Colucci o Magnani.
[blogo-gallery title=”Bologna-Atalanta 0-2 (De Luca ed Estigarribia) | Foto” slug=”bologna-atalanta-0-2-de-luca-ed-estigarribia-foto” id=”618397″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10″]
La partita – L’Atalanta parte forte e nel giro di quattro minuti, De Luca ed Estigarribia mettono già in cassaforte il risultato per gli orobici: Perez sbaglia tutto e l’attaccante atalantino scarica a rete il pallone con un sinistro a giro battendo Curci. La partita si mette bene per i terribili ragazzi di Colantuono che raddoppiano poco dopo: azione innescata ancora una volta da De Luca che trova spazio e tempo davanti all’imbambolata difesa rossoblu per servire Estigarribia. Tiro potentissimo dell’ex juventino che si insacca in rete da lunga distanza.
Il Bologna reagisce come può e produce azioni offensive, ma è già troppo tardi perché Consigli fa buona guardia e salva il risultato su Crespo e su Acquafresca. Nella ripresa i padroni di casa tentato il tutto per tutto per riaprire la partita. Ibson e Cristaldo, nuovi entrati, non fruttano alcun risultato e sbattono continuamente contro un muro a tinte nerazzurre. L’Atalanta controlla piuttosto agevolmente la partita nella parte finale e porta a casa tre punti che fanno sognare un’inter piazza.
Bologna (4-4-2): Curci; Garics, Antonsson, Natali, Cherubin; Crespo (1′ st Cristaldo), Perez (1′ st Ibson), Khrin, Christodoulopoulos; Moscardelli, Acquafresca (17′ st Bianchi) A disp.: Stojanovic, Malagoli, Sorensen, Cech, Mantovani, Laxalt, Friberg, Pazienza, Moscardelli, Paponi. All.: Ballardini
Atalanta (4-4-1-1): Consigli; Nica, Stendardo, Lucchini, Del Grosso; Estigarribia, Carmona, Baselli (26′ st Cigarini), Bonaventura (36′ st Raimondi); De Luca; Denis (21′ st Livaja). A disp.: Sportiello, Bellini, Yepes, Scaloni, Bentancourt, Kone, Migliaccio, Giorgi, Brienza. All.: Colantuono
Arbitro: Valeri
Marcatori: 22′ De Luca, 26′ Estigarribia (A)
Ammoniti: Stendadro, Livaja (A), Acquafresca, Moscardelli (B)
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…