CAGLIARI, ITALY - DECEMBER 18: Tommaso Giulini looks on during the Serie A match betweeen Cagliari Calcio and Juventus FC at Stadio Sant'Elia on December 18, 2014 in Cagliari, Italy. (Photo by Enrico Locci/Getty Images)
Chi si aspettava un Cagliari garibaldino ieri è rimasto sotto shock. Ma non può essere quella una squadra alla Zeman. I sardi, infatti, per affrontare la Juventus erano scesi in campo con un 4-4-1-1 che, in realtà, diventava i fase difensiva un 6 – 2 – 2. Altro che catenaccio, caro boemo. A fine partita, lui dirà che aveva scelto questa tattica perché affrontava i più forti. Mah…
In realtà, il Cagliari si è predisposto a subire gli attacchi dei campioni d’Italia fin dal fischio d’inizio. In difesa, pure sugli esterni, agivano due centrali. I due giocatori di centrocampo che avrebbero dovuto spingere sulle fasce, erano in realtà pure loro due difensori. E la Juve è passata al secondo tentativo, con Tevez. Per poi chiudere il match al 15′ con la magia di Vidal. Approccio molle, Cagliari vittima predestinata. Questo è parso anche al pubblico del Sant’Elia.
Forse i rossoblù avrebbero perso lo stesso, anche attaccando a testa basta ed esponendosi alle ripartenze di Vidal e compagni, ma il 6 – 2 – 2 ha stupito tutti. Evidentemente, le recenti lezioni subite dal boemo a opera della Juve gli avevano consigliato di andarci cauto. Molto. Pirlo non era libero da marcature come in altre circostanze, ma se il professore si spostava più indietro e nel ruolo di mezzala, c’era Marchisio a tenere alta la squadra.
La Juve, nel secondo tempo, è calata poi di ritmo. Già prima del 3-0. Ha subito la rete di Rossettini e avrebbe potuto rischiare con più di 20′ da giocare. Ma al Cagliari è mancato anche il vigore agonistico. A fine partita, Allegri si lamenterà con i suoi per non aver chiuso la partita. Memore di altre rimonte subite. Ieri, però, sarebbe stato impossibile rimettere in partita un Cagliari che è partito ad handicap e che non aveva soluzioni per modificare l’inerzia del match. Zeman rischia. Si parla di Zola. Prima che sia troppo tardi, è bene che il presidente faccia il cambio. Anche perché a Zdenek hanno rubato pure le bottiglie di champagne, ormai.
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…