MILAN, ITALY - APRIL 12: Alessio Cerci of AC Milan reacts to a missed chance during the Serie A match between AC Milan and UC Sampdoria at Stadio Giuseppe Meazza on April 12, 2015 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
Addio multiproprietà: da oggi, 1° maggio 2015, entrano in vigore le nuove norme Fifa che vietano a soggetti che non siano club di detenere i diritti dei calciatori. Una svolta epocale che la Fifa aveva già approvato lo scorso dicembre e che prevede comunque un periodo di transizione per i contratti attualmente in essere. Fino alla loro naturale scadenza, dunque, rimarranno in vigore le vecchie norme, mentre gli accordi stipulati tra il 1° gennaio e il 30 aprile 2015 saranno vincolanti solo per un anno, poi si dovrà procedere con un nuovo contratto.
L’obiettivo della Fifa è quello di vincolare i calciatori solamente alle società di calcio e non a fondi di investimento o altri soggetti che investono nei cartellini per trarre profitti dai trasferimenti. Si tratta di una pratica particolarmente diffusa in Sudamerica e che negli ultimi anni si sta diffondendo a macchia d’olio anche in Europa, soprattutto in Portogallo e in Spagna. Tanto per fare qualche esempio, Benfica, Porto, Sporting Lisbona e Atletico Madrid, hanno avuto e hanno ancora diversi calciatori i cui cartellini sono in parte in mano a fondi di investimento, che spesso fanno capo a potenti procuratori come Jorge Mendes o Nelio Lucas (Doyen Sport).
Lo scopo dei fondi di investimento è quello, ovviamente, di far fruttare il più possibile il cambio di casacca dei rispettivi calciatori, mettendo però in difficoltà i club durante le transazioni. Per questo motivo, la Fifa ha voluto regolamentare meglio questo aspetto del calciomercato per garantire “l’integrità dello sport”.
Davide Frattesi può lasciare l'Inter in caso di offerta 'super': con il denaro incassato i…
La Juventus continua a lavorare per accontentare l'allenatore Igor Tudor in tutto e per tutto:…
Inter e Napoli, la svendita totale riguarda direttamente nerazzurri e partenopei: ecco di cosa si…
Il mercato dell'Inter è pronto a regalare una sorpresa del tutto inattesa, con Marotta e…
Brutte notizie per Gian Piero Gasperini, un calciatore molto atteso e apprezzato potrebbe passare al…
Il direttore sportivo punta sul ritorno in Italia di un suo vecchio pupillo: il profilo…