Ecco chi è la più spendacciona dell’estate. Indagine quelle condotta dal CIES sul calciomercato del 2023. Considerando entrate ed uscite ecco chi ha speso di più:
1. Chelsea (Inghilterra) – saldo negativo di 557 milioni di euro (907 milioni di euro spesi, 350 milioni di euro incassati)
2. Al-Hilal (Arabia Saudita) – saldo negativo di 362 milioni di euro (363 milioni di euro spesi, 1 milioni di euro incassati)
3. Arsenal (Inghilterra) – saldo negativo di 217 milioni di euro (315 milioni di euro spesi, 98 milioni di euro incassati)
4. Bournemouth (Inghilterra) – saldo negativo di 216 milioni di euro (219 milioni di euro spesi, 3 milioni di euro incassati)
5. PSG (Francia) – saldo negativo di 216 milioni di euro (411 milioni di euro spesi, 195 milioni di euro incassati)
6. Real Madrid (Spagna) – saldo negativo di 214 milioni di euro (231 milioni di euro spesi, 17 milioni di euro incassati)
7. Newcastle (Inghilterra) – saldo negativo di 209 milioni di euro (257 milioni di euro spesi, 48 milioni di euro incassati)
8.Al-Ahli (Arabia Saudita) – saldo negativo di 202 milioni di euro (202 milioni di euro spesi, 0 milioni di euro incassati)
9. Liverpool (Inghilterra) – saldo negativo di 171 milioni di euro (238 milioni di euro spesi, 67 milioni di euro incassati)
10. Al-Nassr (Arabia Saudita) – saldo negativo di 164 milioni di euro (164 milioni di euro spesi, 0 milioni di euro incassati)
11. Manchester United (Inghilterra) – saldo negativo di 150 milioni di euro (228 milioni di euro spesi, 78 milioni di euro incassati)
12. Tottenham (Inghilterra) – saldo negativo di 150 milioni di euro (284 milioni di euro spesi, 134 milioni di euro incassati)
13. Burnley (Inghilterra) – saldo negativo di 142 milioni di euro (143 milioni di euro spesi, 1 milioni di euro incassati)
14. Nottingham Forest (Inghilterra) – saldo negativo di 114 milioni di euro (179 milioni di euro spesi, 65 milioni di euro incassati)
15. Al-Ittihad (Arabia Saudita) – saldo negativo di 75 milioni di euro (76 milioni di euro spesi, 1 milioni di euro incassati)
16. Aston Villa (Inghilterra) – saldo negativo di 75 milioni di euro (140 milioni di euro spesi, 65 milioni di euro incassati)
17. Marsiglia (Francia) – saldo negativo di 66 milioni di euro (122 milioni di euro spesi, 56 milioni di euro incassati)
18. Crystal Palace (Inghilterra) – saldo negativo di 64 milioni di euro (65 milioni di euro spesi, 1 milioni di euro incassati)
19. Leeds United (Inghilterra) – saldo negativo di 56 milioni di euro (103 milioni di euro spesi, 47 milioni di euro incassati)
20. Milan (Italia) – saldo negativo di 55 milioni di euro (137 milioni di euro spesi, 82 milioni di euro incassati)
The post Calciomercato Milan: ecco i club che hanno speso di più, i rossoneri… appeared first on Milan News 24.
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…