Calciomercato Milan: riscatti, cessioni e possibili arrivi

[blogo-video provider_video_id=”NAQnRiN7AZQ” provider=”youtube” title=”AC Milan | De Jong: ‘Un Derby per non mollare’ (with subtitles)” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=NAQnRiN7AZQ”]Nonostante la vittoria nel derby di ieri sera, Clarence Seedorf non ha ancora la certezza di essere l’allenatore del Milan nella prossima stagione. La speranza di raggiungerla qualificazione all’Europa League è tenuta in vita soprattutto dal grande lavoro svolto in queste settimane dall’olandese, con 6 vittorie nelle ultime sette gare. Eppure, il suo voler cambiare tutto e subito, lo avrebbe reso inviso a diversi senatori dello spogliatoio, oltre che a qualcuno della dirigenza. Insomma, a fine campionato potrebbe esserci l’ennesima rivoluzione e secondo il ‘Corriere dello Sport’, il destino di qualcuno dell’attuale rosa è già segnato.

Partirà Urby Emanuelson, esterno sinistro in scadenza di contratto: Seedorf avrebbe voluto trattenerlo a Milano, ma il club rossonero non ha intenzione di rinnovare il contratto all’ex Ajax, altro segnale importante nei confronti dell’allenatore. Poche speranze di rimanere anche per Ignazio Abate, esterno destro il cui agente è Mino Raiola: il nazionale azzurro ha ancor un anno di contratto, ma la Juventus è dietro l’angolo e pare che Galliani lo voglia accontentare senza troppi rimpianti. Con le valige in mano anche i due portieri Marco Amelia e Ferdinando Coppola: il Milan ha già preso Michael Agazzi a gennaio, parcheggiandolo al Chievo. A giugno l’ex Cagliari sarà chiamato a difendere i pali dei rossoneri e qualora arrivasse anche Scuffet dell’Udinese, sarebbe costretto all’addio anche Christian Abbiati.

Entro il mese di maggio, inoltre, il Milan dovrà decidere il destino di Adil Rami e Adel Taarabt, due titolarissimi dello scacchiere di Seedorf, entrambi in prestito con diritto di riscatto: il primo è di proprietà del Valencia, il secondo del Queen’s Park Rangers. Per riscattare entrambi al Milan servono circa 14 milioni di euro, troppi per le casse rossonere, al netto di qualche cessione eccellente. Se si deciderà di riscattare solo uno dei due, Galliani opterà per il fantasista, con Rami che a quel punto potrebbe finire in Bundesliga o in Premier League. È escluso il ritorno al Valencia, club con il quale il nazionale francese ha rotto definitivamente.

Mirko Nicolino

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

4 settimane ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

4 settimane ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

4 settimane ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

4 settimane ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

4 settimane ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

4 settimane ago