Gianpaolo Calvarese su Tuttosport ha analizzato ai raggi X la prestazione di Marco Guida, arbitro di Juventus-Inter. “La stagione scorsa era stata piuttosto complicata per Guida, che torna a dirigere un big match. L’arbitro campano non sbaglia e porta a casa bene il suo secondo derby d’Italia, aiutato anche dai calciatori. Una scena è particolarmente indicativa, quella dell’abbraccio tra Barella e Chiesa: loro (insieme a Rugani-Lautaro e Kean-Cuadrado, protagonisti di episodi simili) sono il simbolo dell’atteggiamento collaborativo delle squadre”.
“Guida adotta una soglia tecnica davvero molto alta: anche alcuni contatti al limite non vengono fischiati. In totale saranno venticinque i falli. Non difetta in precisione, anche se non ci sono episodi nelle due aree. Il direttore di gara decide di ammonire subito Cambiaso dopo pochi minuti: l’esterno bianconero ‘stoppa’ un pallone con la mano interrompendo l’azione offensiva promettente dell’Inter: provvedimento che ci può stare. Giusti anche i gialli successivi: sia quello a Cuadrado che quello a Kostic. L’Inter reclama una sanzione per l’intervento falloso di Rabiot ai danni di Barella, ma fa bene l’arbitro a non ammonire. Guida tiene sempre a bada gli animi. Rispetta tutti e si fa rispettare a sua volta; nelle poche occasioni in cui la tensione sale, gestisce la situazione con la solita propensione al colloquio”.
L’articolo Calvarese: “Guida adotta una soglia tecnica e non sbaglia” proviene da Notizie Inter.
Per Kean c'è la possibilità di un addio alla Fiorentina: pagano la clausola e resta…
Dusan Vlahovic torna a parlare durante un incontro con i giovani tifosi juventini, ma una…
Il derby di Milano non è mai una partita qualunque. È una sfida che valica…
Certe notti restano incastonate nella memoria collettiva di un club. L’Inter, nella storia europea, ne…
Massimiliano Allegri sbarca in città ed è pronto a diventare il nuovo allenatore della big:…
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…