Categories: NotiziePartite in TV

Carlo Paris è il nuovo direttore di Rai Sport, silurato Mazza

La decisione era nell’aria da un paio di giorni ed è scaturita, secondo voci “ufficiali”, dagli ascolti dei canali sportivi tematici, RaiSport 1 e 2. Fonti vicine al dg smentiscono in maniera categorica che la ragione dell’avvicendamento dipenda dalla sostituzione di Paola Ferrari con Sabrina Gandolfi alla guida della Domenica Sportiva. Si era sparsa la voce di un certo fastidio provato dal direttore generale Luigi Gubitosi dopo i litigi tra la Ferrari e la Gandolfi sui sociale network, ma la notizia non è stata confermata.

Il consiglio di amministrazione ha approvato a maggioranza la nomina di Carlo Paris a nuovo direttore della testata sportiva al posto di Mauro Mazza. Assente il consigliere Rodolfo de Laurentiis, hanno votato contro i consiglieri Antonio Verro e Guglielmo Rositani, mentre Antonio Pilati si è astenuto. Favorevoli gli altri consiglieri. Carlo Paris è un volto dei programmi sportivi della Rai e per anni è stato il «bordocampista» delle partite della nazionale. Lo scorso anno curava una rubrica di sport al termine del Tg1 della domenica sera. Lunedì è prevista un’assemblea di redazione di RaiSport.

Carlo Mazza, l’ormai ex direttore, non ci sta e non è escluso un ricorso. Mazza è diventato direttore di Rai Sport dopo un ricorso seguito alla sua rimozione dalla direzione di Rai1 e avrebbe confidato agli amici di essere intenzionato ad affidare tutte le carte ai suoi legali per proporre un nuovo ricorso davanti alla magistratura del lavoro, per tutelare la sua immagine dopo il secondo allontanamento da una direzione in meno di due anni:

“È evidente che, qualora il Consiglio dovesse decidere la mia rimozione, peraltro in assenza di contestuali proposte di incarico equivalente, non potrò che ricorrere nuovamente alla Magistratura del Lavoro onde ottenere il ripristino della mia posizione professionale. Mi vedrei costretto, con dolore, ad intraprendere ogni consequenziale azione risarcitoria, perché la seconda (e già annunciata) destituzione professionale nell’ambito degli ultimi venti mesi non fa che ledere in maniera pesante e forse irreversibile la mia persona e la mia immagine professionale. Nel 2013-14, i risultati d’ascolto e i riscontri di gradimento sono stati molto positivi e i rapporti direzione-redazione sono dialettici ma positivi e propositivi. Da condannare l’indecorosa litania di tweet aggressivi e insultanti verso colleghi o verso l’azienda (si riferisce al comportamento di Paola Ferrari sui social network, ndr)”.

antonio

Semplicemente uno che scrive... Giornalista sportivo con la passione per la letteratura e un'altra, smodata, per la musica (in particolare new wave, post punk, goth-rock e psych-rock ). Venera il mare grazie al sangue isolano di sua madre che scorre nelle vene, nonostante una vita trascorsa tra palazzi e cemento...

Recent Posts

Nome roboante, l’Inter chiude con il botto: Marotta prende il big

L'Inter continua a lavorare sul mercato, attenzione al colp oche potrebbe arrivare negli ultimi giorni…

1 ora ago

Ribaltone in Serie A, c’è il primo esonero: cacciato via

Dopo la prima giornata di campionato c'è già chi ci ha rimesso la faccia e…

4 ore ago

Fabrizio Romano annuncia: è l’attaccante per la Roma di Gasperini

I tifosi giallorossi possono tirare un sospiro di sollievo. Gian Piero Gasperini avrà il suo…

5 ore ago

Bufera Inter, annuncio ufficiale: fatti fuori

L'Inter ha iniziato nel migliore dei modi la stagione ufficiale, questo è certo, tuttavia una…

7 ore ago

Bufera Milan, è una pagliacciata: annuncio sconvolgente

Il Milan deve fare i conti con le ultime pesanti dichiarazioni che chiamano in causa…

9 ore ago

Dall’Inter al Milan, colpo basso di Allegri: bastano 15 milioni

Il Milan spinge per un nuovo innesto che ha vestito la maglia dell'Inter: trattativa da…

10 ore ago