La Procura di Udine ha messo nel mirino l’affare che ha portato Rolando Mandragora dalla Juventus all’Udinese nel 2018 per 20 milioni di euro. Secondo quanto riportato dal Messaggero Veneto, infatti, ci sarebbero per ora tre ipotesi di reati: falso in bilancio, ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità di vigilanza e dichiarazione fraudolenta mediante documenti falsi.
L’indagine si trova ancora in una fase preliminare e secondo gli inquirenti a non quadrare sarebbe stato il patto sottoscritto dai club: non ci sarebbe stato infatti un accordo con “diritto di recompra” (come comunicato dalle due società), ma un obbligo irrevocabile della Juventus a esercitare il diritto di opzione per riacquistare a titolo definitivo Mandragora dalla stagione 2020/2021.
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…