Cesare Maldini è morto a 84 anni. A darne notizia, in una nota, sono stati famigliari.
Si apprende dalla nota che l’ex difensore del Milan, ed ex allenatore della nazionale di calcio italiana, si è spento “nella notte tra sabato e domenica”. Cesare Maldini è stato una bandiera del club rossonero, come poi lo è stato anche suo figlio Paolo.
Nato a Trieste nel 1932, Maldini ha esordito con la maglia della Triestina. Poi è passato al Milan, dove ha giocato fino al 1968. Con la squadra lombarda ha vinto quattro scudetti e una coppa dei campioni. Fu lui stesso a sollevare il prestigioso trofeo nel ’63 (in panchina c’era il mitico Nereo Rocco).
Da commissario tecinco, Maldini è stato vice di Bearzot ai mondiali di Spagna ’82, vinti poi dall’Italia. Dal 1986 al 1996 ha allenato la nazionale italiana Under 21, con cui ha conquistato tre campionati europei. Nel ’96 è giunto sulla panchina della nazionale maggiore. A Francia ’98, la nazionale è uscita ai quarti ai rigori contro i padroni di casa.
Infine, nel 2001, è diventato allenatore del Paraguay. Con la squadra sud americana è riuscito a qualificarsi per i mondiali di Corea del 2002. Negli ultimi anni ha fatto anche il commentatore sportivo per Al Jazeera.
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…