ARSENAL – FENERBAHCE 2-0 Risultato Finale – (Andata 3-0) – Aggregato 5-0
(24′ e 72′ Ramsey (A) )
AUSTRIA VIENNA – DINAMO ZAGABRIA 2-3 Risultato Finale – (Andata 2-0) – Aggregato 4-3
(5′ Mader (A), 33′ Brozovic (D), 43′ Fernandes (D), 70′ Beciraj (D), 82′ Kienast (A) )
BASILEA – LUDOGORETS 2-0 Risultato Finale – (Andata 4-2) – Aggregato 6-2
(11′ Frei (B), 79′ P.Degen (B) )
LEGIA – STEAUA BUCAREST 2-2 Risultato Finale – (Andata 1-1) – Aggregato 3-3
(7′ Stanciu (S), 9′ Piovaccari (S), 27′ Radovic (L), 90’+4 Rzezniczak (L) )
PAOK SALONICCO – SCHALKE 04 2-3 Risultato Finale – (Andata 1-1) – Aggregato 3-4
(43′ e 90′ Szalai (S), 53′ Athanasiadis (P), 63′ espulso Jones (S), 67′ Draxler (S), 79′ Katsouranis (P) )
Prima giornata dei preliminari di Champions League 2013/2014. Aspettando il Milan, impegnato domani sera in casa contro gli olandesi del PSV, questa sera verranno assegnati i primi 5 posti per la fase a gironi di Champions. Tutte le partite in programma oggi inzieranno a partire dalle 20:45 e ci sono almeno tre sfide, delle 5 che si giocheranno, dall’esito ancora molto incerto. Lo Schalke 04 ad esempio è chiamato ad una grande prestazione sul campo del PAOK Salonicco dopo l’inaspettato pareggio per 1-1 della gara d’andata.
Non sarà facile per i tedeschi imporsi in trasferta, anche perché i greci hanno un’arma in più da sfruttare, il tecnico olandese Huub Stevens, che nella passata stagione ha allenato proprio lo Schalke prima di venire esonerato nel mese di dicembre a causa degli scarsi risultati ottenuti. L’ex allenatore della formazione di Gelsenkirchen conosce alla perfezione i punti di forza ed i punti deboli della sua ex squadra, anche se purtroppo per lui non potrà contare su tre giocatori importanti come Lino, Liam Lawrence e Costin Lazăr, tutti fermi a causa di problemi muscolari.
Altra partita dall’esito incerto quella tra i polacchi del Legia Varsavia ed i rumeni della Steaua Bucarest. Nella gara d’andata i campioni di Polonia hanno strappato un prezioso pareggio in trasferta, ed ora puntano sul fattore campo per imporsi sulla formazione avversaria che può contare sull’italiano Federico Piovaccari in attacco, già in gol mercoledì scorso. L’Austria Vienna punterà invece sul contingente croato composto dall’allenatore Nenad Bjelica e dai difensori Kaja Rogulj e Marin Leovac per confermare il 2-0 dell’andata contro la Dinamo Zagabria. Sfida più tranquilla invece per l’Arsenal di Arsene Wenger che ospiterà all’Emirates Stadium i turchi del Fenerbahçe, già sconfitta 3-0 nella gara d’andata.
Sinner è pronto a infiammare Torino ma dietro il sorriso e la calma apparente c'è…
L'Inter continua a darsi da fare all'interno di questa stagione sportiva, mentre sul fronte dei…
Gigi Donnarumma torna protagonista in Champions League con la maglia del Manchester, zittendo chi lo…
Michal Cuomo: “Allegri incarna lo spirito Milan. Gimenez va ceduto: a gennaio mi aspetto una…
Con Luciano Spalletti in panchina, la Juventus sembra finalmente aver ritrovato la bussola, intanto arriva…
Futuro sempre più in bilico per Frattesi, ora nel mirino della Juventus: un colpo basso…