Chelsea's English defender Gary Cahill (R) holds a Champions flag after the English Premier League football match between Chelsea and Crystal Palace at Stamford Bridge in London on May 3, 2015. Chelsea beat Crystal Palace 1-0 at a festive, sun-soaked Stamford Bridge on Sunday to claim their first Premier League title since 2010. AFP PHOTO / IAN KINGTON RESTRICTED TO EDITORIAL USE. No use with unauthorized audio, video, data, fixture lists, club/league logos or live services. Online in-match use limited to 45 images, no video emulation. No use in betting, games or single club/league/player publications. (Photo credit should read IAN KINGTON/AFP/Getty Images)
Il Chelsea è campione d’Inghilterra: la squadra di José Mourinho conquista il quinto titolo nazionale della sua storia, un traguardo che mancava da ben 5 anni, ossia da quando sulla panchina dei blues sedeva Carlo Ancelotti. Si tratta del quarto trofeo dell’era Abramovic, il terzo per il manager portoghese ex Inter, che tra il 2004 e il 2006 ne aveva già conquistati due. Decisiva la vittoria contro il Crystal Palace per 1-0 grazie alla rete di Hazard, che ha dato la certezza matematica della conquista del campionato.
Accusato durante la stagione di praticare un calcio “noioso” rispetto alla rosa stratosferica che ha a disposizione, Mourinho ha ribattuto colpo su colpo in campo e nel corso delle sue ormai celeberrime conferenze stampa. La concorrenza è stata sbaragliata nel corso della stagione con una grande concretezza e cinicità, che hanno portato alla conquista della Premier League 2014-2015 con ben tre turni di anticipo.
Anche contro il Crystal Palace non si è vista una gara spettacolare e la vittoria è arrivata solo grazia ad Hazard, che prima calcia male un penalty e poi ribadisce in rete di testa. Una vittoria alla Mourinho, dunque: quello che importa alla fine è il risultato per il tecnico portoghese, che a tre gare dal termine può vantare 25 vittorie, 69 reti fatte e solo 27 subite. Resta il rammarico per l’eliminazione dalla Champions League avvenuta agli ottavi per mano del Paris Saint Germain. Lo Special One, promette, ci riproverà il prossimo anno.
Cessione in arrivo per l'innesto dell'Inter, fondamentale per risorse preziose nel nuovo progetto nerazzurro di…
Si può dire che Lookman abbia letteralmente sfiancato l'Inter, o meglio, il braccio di ferro…
Milan pronto al sorpasso sul Napoli per un rinforzo chiave: Allegri supera Conte per un…
Il Milan non perde tempo sul mercato e incassa 70 milioni: i rossoneri ora puntano…
In un calciomercato estivo già turbolento per l'Inter, arriva una notizia che fa sognare i…
Tare non vuole certo fermarsi ai colpi Modric, Ricci e Jashari, ma ora le attenzioni…