Categories: Calcio EsteroNotizie

Copa Libertadores, Atletico Mineiro – Arsenal di Sarandí: rissa tra calciatori e poliziotti (VIDEO)


E’ finita con i poliziotti armati in campo la partita di Copa Libertadores tra l’Atletico Mineiro e l’Arsenal di Sarandí. La gara giocata la scorsa notte a Belo Horizonte e vinta 5-2 dai brasiliani grazie a una doppietta ed a una bella prestazione di Ronaldinho, si è chiusa con una lunga rissa che ha coinvolto la polizia locale e i giocatori del club argentino, visibilmente innervositi per il risultato finale.

Gli argentini, infatti, al fischio finale hanno circondato la terna arbitrale per chiedere spiegazioni su alcune decisione prese nel corso della partita (tra le quali il rigore concesso all’Atletico Mineiro e trasformato dall’ex Pallone d’Oro). A questo punto i poliziotti a bordo campo sono entrati sul terreno di gioco in difesa degli arbitri. Per questo motivo alcuni calciatori dell’Arsenal hanno spintonato e scalciato gli agenti generando poi una incredibile rissa nella quale alcuni poliziotti hanno puntato i fucili contro i giocatori.
Le immagini che vi proponiamo in apertura di post sono emblematiche e testimoniano come si sia trattata di una partita caratterizzata da numerosi momenti di nervosismo che hanno dato vita a scontri fisici per niente edificanti per il mondo del calcio.
A far discutere ovviamente è anche l’atteggiamento dei militari che sono entrati in campo in assetto antisommossa, provocando – ma è soltanto una versione dei fatti – alcuni calciatori intenzionati solo ad ottenere chiarimenti dagli arbitri. Il tenente colonnello Cicero ai media brasiliani ha invece parlato esplicitamente di “condotta criminale” dei giocatori argentini, che “andavano arrestati“.
E l’ipotesi del fermo in realtà pare non essere ancora esclusa per coloro che si sono resi autori di gesti violenti.
Inoltre c’è da segnalare che questo episodio si verifica a meno di quattro mesi dalle violenze che macchiarono la finale della Coppa Sudamericana tra San Paolo e Tigre; in quell’occasione gli argentini rifiutarono di tornare in campo per il secondo tempo denunciando presunte aggressioni da parte degli agenti e del personale addetto al campo.

Massimo Galanto

Classe 1988, pugliese di nascita, è giornalista pubblicista dal 2010. Scopre il mondo dei blog per caso, dopo esperienze legate ai giornali di ‘carta’. Laureato prima all'Università degli Studi di Bari e poi a La Sapienza di Roma, vive nella Capitale. Ma in questo momento potrebbe essere ovunque.

Recent Posts

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

5 ore ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

10 ore ago

Tanti saluti Milan: Tare ha già fatto fuori Maignan

Il Milan si trova in grande difficoltà dal punto di vista degli uomini su cui…

1 giorno ago

Juve-Inter è una sentenza, Thuram saluta i nerazzurri

Marcus Thuram potrebbe davvero lasciare l'Inter a fine stagione: il gesto fatto durante il match…

1 giorno ago

Tifosi disperati, la Juve vende Yildiz: così non si può rifiutare

Reduce da una grande prestazione contro l'Inter, Yildiz è bersagliato da offerte provenienti da mezza…

2 giorni ago

Esplode il caso Barella: presa di posizione durissima

Nicolò Barella, centrocampista dell'Inter e della Nazionale italiana, al centro dell'attenzione per quanto accaduto nelle…

2 giorni ago