Categories: NotizieSerie A

Cori, si cambia: sanzioni solo per le curve colpevoli

Le tifoserie di tutta Italia si sono coalizzate contro il ‘palazzo’: “facciamo giocare tutte le partite a porte chiuse” è la minaccia delle curve di Napoli, Milan, Inter e Juventus, che ogni domenica se ne dicono di tutti i colori, ma mai come in questo momento si trovano sulla stessa lunghezza d’onda. Ecco perché, di fronte a questa eventualità, la Figc ha deciso di ammorbidire la propria linea nei confronti dei cori rappresentanti “discriminazione territoriale”. Necessaria una precisazione: la regola non cambia, poiché viene direttamente dall’Uefa, ma ci sarà una maggiore attenzione per la sua applicazione. Innanzitutto, i cori offensivi dovranno essere più limpidamente udibili e le sanzioni riguarderanno solo i settori dai quali partiranno, non coinvolgendo tutto lo stadio. Rivisitata, anche, la recidività, che non sarà ritenuta più così grave.

Si parte, dunque, dall’articolo 14 del Codice di Disciplina delle’Uefa, che comprende quattro specie di discriminazioni, ma non fa alcun riferimento alla territorialità, elemento citato solo nelle norme italiane: pelle, razza, religione e origine etnica, sono i quattro fattori di discriminazione riconosciuti dal governo del calcio europeo. Pertanto, il presidente federale Abete si prenderà la responsabilità di fornire nuove indicazioni al giudice sportivo Tosel, che dovrà ora applicare diversamente la norma e alleggerire le sanzioni.

Per prima cosa, l’offensività dei cori non sarà più demandata alla segnalazione di un solo individuo (arbitro, assistente o commissario federale che sia) e inoltre gli insulti dovranno essere “evidenti ed acclarati”. Subito dopo verranno stabilite le nuove sanzioni, con l’eliminazione della chiusura di un intero stadio legata alla recidività, mentre verranno inasprite le pene nei confronti dei singoli settori della struttura che si renderanno protagonisti negativi di episodi di discriminazione. In cambio, la Figc chiede ai club di venire incontro alla normativa Uefa, impegnandosi ad emarginare quelle frange del tifo maggiormente violente e pericolose. Una richiesta che si fa praticamente da quando esiste il calcio. E fino ad oggi nessuna  società è mai riuscita a staccarsi da quei delinquenti che tengono sotto scacco i club facendosi profumatamente foraggiare durante tutto l’anno.

Mirko Nicolino

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

4 settimane ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

4 settimane ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

4 settimane ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

4 settimane ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

4 settimane ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

4 settimane ago