MILAN, ITALY - NOVEMBER 16: Claudio Marchisio (L) of Italy competes with Luka Modric of Croatia during the EURO 2016 Group H Qualifier match between Italy and Croatia at Stadio Giuseppe Meazza on November 16, 2014 in Milan, Italy. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)
La gara tra Croazia e Italia, valida per le qualificazioni agli Europei 2016 si giocherà a porte chiuse: lo ha deciso la Commissione Disciplinare, Etica e di Controllo della Uefa. La decisione è giunta in seguito al comportamento razzista da parte dei tifosi croati durante la gara disputata contro la Norvegia lo scorso 28 marzo. Il provvedimento conferma la linea dura da parte dell’Uefa di Michel Platini contro il razzismo e le discriminazioni in genere.
La gara Croazia-Italia, in programma per il prossimo 12 giugno, deciderà sostanzialmente chi chiuderà in testa il girone H di qualificazione alla fase finale di Euro 2016, ma lo farà senza tifosi. Alla federazione croata, inoltre, è stata comminata un’ammenda da 50mila euro. La Commissione Disciplinare, Etica e di Controllo della Uefa, vuole dare un segnale forte per le gare che si disputeranno da qui al termine della fase eliminatoria, visto che nei mesi scorsi si è assistito a diversi episodi da censurare.
Addirittura due gare, quella tra Serbia e Albania (Gruppo I) e l’altra tra Montenegro e Russia (Gruppo G) sono state interrotte per una serie di intemperanze da parte dei tifosi. Insomma, l’Uefa vuole dare un segnale forte e lo fa anche andando contro le ultime esternazioni del presidente della Fifa, Sepp Blatter, che si era schierato contro le sanzioni nei confronti delle tifoserie.
“Le gare a porte chiuse sono incluse nel regolamento – aveva detto il numero uno Fifa – , ma è uno strumento di dubbia sanzione. E’ una punizione collettiva, applicata in modo sproporzionato, perché include anche tifosi innocenti della squadra avversaria”.
Per l’Uefa, invece, la lotta al razzismo e alle discriminazioni passa proprio attraverso la chiusura delle curve o addirittura di interi stadi.
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…