Giancarlo De Sisti, ex calciatore italiano in campo nella finale contro il Brasile nel Mondiale del 1970, ha parlato a Il Messaggero per celebrare Pelé.
PAROLE – «Per alcuni, tra cui il sottoscritto, il più forte calciatore di tutti i tempi. Io ci ho giocato contro non solo con la nazionale in quella famosa finale in Messico ma anche con la Roma e la Fiorentina quando il Santos venne in Italia. Un fenomeno. Probabilmente il primo calciatore completo. Sapeva far tutto: destro, sinistro, dribbling, tiro, di testa, nonostante non fosse altissimo le prendeva tutte lui. Tra lui e Maradona parliamo di due eccellenze. Dei due più forti. Io ripeto, preferivo Pelè ma perché sapeva fare tutto, lo ritengo più completo. Diego era un altro fenomeno ma eccelleva per quel piede mancino divino, con il quale poteva fare ciò che voleva. È vero che Maradona è venuto a giocare in Italia e in Spagna, confrontandosi con il calcio europeo, cosa che Pelè non ha fatto. Però il brasiliano non aveva punti deboli. Aveva scatto, sapeva tirare in corsa, di potenza, di precisione, leggeva il gioco come pochi. Un fenomeno, davvero».
L’articolo De Sisti su Pelé: «Non aveva punti deboli, il più forte di sempre» proviene da Calcio News 24.
Il mercato del Milan di Allegri accelera e si prepara a chiudere quattro importanti operazioni…
Una decisione destinata a far discutere, tra delusione e malumori crescenti della tifoseria nerazzurra: la…
Non c'è proprio pace per Teun Koopmeiners: Igor Tudor ha ormai preso una decisione, la…
L'arrivo di Modric al Milan è sicuramente un momento speciale per la Serie A, ma…
Ademola Lookman è assolutamente il calciatore più chiacchierato del momento, e può essere il jolly…
Complicazioni già alla prima di campionato per Conte: il Napoli affronta un’insidia pericolosa alla partita…