Nel panorama attuale del calcio italiano, l’Inter si distingue non solo per i suoi successi, ma anche per come quest’ultimi siano stati raggiunti grazie al contributo determinante di due giocatori che, con il loro talento e la loro grinta, stanno ridefinendo il ruolo degli esterni nel calcio moderno.
Federico Dimarco e Denzel Dumfries, due nomi che nel corso degli ultimi anni sono diventati sinonimi di efficacia, dinamismo, tecnica e versatilità sul campo, conferendo alla squadra nerazzurra una marcia in più.
Non da sempre al centro dell’attenzione, Federico Dimarco e Denzel Dumfries hanno sperimentato una crescita esponenziale che ha riscritto il loro destino all’Inter. Arrivati rispettivamente dal Sion (recompra) e dal PSV con valutazioni modeste di 5,2 milioni di euro per Dimarco e 15,1 milioni di euro per Dumfries, i loro percorsi erano tutt’altro che definiti. Dimarco ha avuto bisogno di un proficuo prestito al Verona vista l’incertezza del suo futuro nella squadra, mentre Dumfries era chiamato a sostituire l’indimenticato Hakimi.
Sotto la guida di Simone Inzaghi, Dimarco e Dumfries hanno attraversato una trasformazione che li ha visti evolvere in qualcosa di più dei classici esterni tradizionali. La loro propensione ad attaccare nel 3-5-2 di Inzaghi, spesso posizionandosi più alti addirittura agli stessi attaccanti, ha rivoluzionato il modo in cui l’Inter approccia le partite. La loro abilità nel tagliare il campo, le combinazioni create con i difensori e la loro presenza costante in zona gol li distinguono come due delle pedine più preziose per la squadra nerazzurra.
Diverse sono le chiavi del loro successo: dalle caratteristiche personali all’affinamento delle stesse sotto la guida di Inzaghi, fino ad un momento di forma che vede Dimarco esprimersi con una continuità invidiabile e Dumfries godere di una serenità ritrovata, amplificata dal recente rinnovo contrattuale. Questa sinergia tra talento individuale e strategia collettiva ha contribuito ad elevare il valore dei due esterni fino a quintuplicarlo. Oggi, infatti il loro valore complessivo è passato dagli iniziali 20 milioni di tre stagioni fa fino ad una cifra intorno ai 100 milioni di euro, a dimostrazione di una trasformazione che ha superato ogni aspettativa.
Leggi l’articolo completo Dimarco e Dumfries volano alto. Le fasce valgono oro per l’Inter, ecco quanto, su Notizie Inter.
Le frizioni nello spogliatoio nerazzurro aprono scenari di mercato: la Juve sonda Thuram, il cui…
La Juventus riparte dal mercato dopo l’eliminazione dal Mondiale per Club e mette nel mirino…
Il post Calhanoglu nell'Inter prende corpo: Marotta e Ausilio a caccia del nuovo regista e…
L’Inter dopo un’annata deludente e le ultime tensioni è chiamata a ripartire. Marotta rompe gli…
Il 2025 dell’Inter continua a essere un anno senza squilli, segnato da delusioni e obiettivi…
Il futuro di Victor Osimhen resta incerto: il club trova il sostituto, la corsa per…