Secondo quanto riportato dall’Ansa, abbiamo un cambiamento per il DL crescita, come spiega Nannicini alla stessa agenzia: “Ora lo sconto fiscale, non potrà essere usato sotto i 20 anni, e sopra quell’età varrà solo per i redditi superiori al milione di euro“.
Continua il senatore: “L’approvazione del mio emendamento al decreto crescita è un primo segnale, dopo il grido d’allarme di calciatori e calciatrici: nei giorni in cui Lippi vinceva il Mondiale in serie A giocavano il 66% di convocabili, mentre oggi, nell’anno della mancata qualificazione al Mondiale, quella base si è ristretta al 34%“.
Nel comunicato, Nannicini mette in risalto questo punto: “L’emendamento rimuove le distorsioni più vistose del DL Crescita, cioè del forte incentivo fiscale per gli sportivi professionisti in arrivo dall’estero. Per come aveva trovato finora applicazione, la droga di quell’incentivo generava effetti distorsivi, depauperando la crescita dei talenti italiani e l’ascensore sociale dei calciatori dalle categorie minori a quelle maggiori, a solo vantaggio delle tasche di qualche procuratore o società. Poi è inutile piangere sul latte versato quando la nostra nazionale non si qualifica per i Mondiali.” Conclude così il senatore del PD.
Sembra che la Juventus sia molto vicina a concludere un'operazione assai importante: scopriamo di più…
A pochi giorni dall'inizio del campionato arriva una notizia pesante per il Milan: Allegri deve…
In un mercato che non sta dando gioie a Chivu, c'è un nome che fortunatamente…
Nel mirino dell'Inter non c'è più Ademola Lookman: i nerazzurri hanno cambiato obiettivo, sta per…
Davide Frattesi può lasciare l'Inter in caso di offerta 'super': con il denaro incassato i…
La Juventus continua a lavorare per accontentare l'allenatore Igor Tudor in tutto e per tutto:…