Categories: Notizie

E’ morto Marcello Giannini, corrispondente da Firenze di 90° minuto

[blogo-video provider_video_id=”GFHPkKi_b4c” provider=”youtube” title=”Fiorentina-LECCE 3-1 – 29/09/1985 – Campionato Serie A 1985/’86 – 4.a giornata di andata” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=GFHPkKi_b4c”]

Se n’è andato un altro protagonista di un giornalismo sportivo che ha appassionato gli italiani per almeno due decenni. E’ morto a Firenze, dove era nato il 5 maggio 1927, Marcello Giannini. Era uno dei volti di 90° minuto, la voce dalla Toscana. Corrispondente da Firenze e qualche volta da Milano, da Brescia e da Como, ha legato la sua carriera giornalistica soprattutto alla squadra viola per la quale descrisse la stagione dello scudetto nel 1969. Giannini non si è occupato solo di sport: in radio e in tv, ha raccontato la drammatica alluvione di Firenze del 4 novembre 1966. Per descrivere meglio la portata della catastrofe aprì la finestra e mise il microfono vicino all’acqua in modo tale da poter fare ascoltare il rumore della corrente ai radioascoltatori e ai telespettatori.

Lo scrittore Vasco Pratolini scrisse che era riuscito a elevare a dignità di notizia il rumore. Il lavoro svolto durante l’inondazione gli valsero molti riconoscimenti, tra i quali il premio Cuore d’oro 1966, assegnatoli dal comune di Firenze con una cerimonia pubblica a Palazzo Vecchio. Lo ricorda così Erasmo D’Angelis, capo struttura di missione del Governo contro il dissesto idrogeologico: “Marcello Giannini è stato non solo il cronista della tragedia, ma protagonista della denuncia dei clamorosi ritardi della stessa Rai e dell’abbandono dello Stato per almeno tre giorni”.

Giannini era laureato in sociologia della comunicazione e fu assunto dalla Rai di Firenze nel 1950. Collaborava a stretto contatto con Omero Cambi, il primo caporedattore della redazione toscana, e dopo la sua scomparsa lo sostituì. Era il marzo 1965, anno in cui il suo nome e cognome cominciò a diventare popolare. Giannini era in pensione dal 1992. E’ stato anche scrittore di libri e radiodrammi. Eletto come indipendente nelle liste della Dc, e nelle organizzazioni professionali dei giornalisti, non ha disdegnato l’impegno politico. I funerali si terranno lunedì a Firenze.

antonio

Semplicemente uno che scrive... Giornalista sportivo con la passione per la letteratura e un'altra, smodata, per la musica (in particolare new wave, post punk, goth-rock e psych-rock ). Venera il mare grazie al sangue isolano di sua madre che scorre nelle vene, nonostante una vita trascorsa tra palazzi e cemento...

Recent Posts

Tanti saluti Milan: Tare ha già fatto fuori Maignan

Il Milan si trova in grande difficoltà dal punto di vista degli uomini su cui…

19 ore ago

Juve-Inter è una sentenza, Thuram saluta i nerazzurri

Marcus Thuram potrebbe davvero lasciare l'Inter a fine stagione: il gesto fatto durante il match…

24 ore ago

Tifosi disperati, la Juve vende Yildiz: così non si può rifiutare

Reduce da una grande prestazione contro l'Inter, Yildiz è bersagliato da offerte provenienti da mezza…

2 giorni ago

Esplode il caso Barella: presa di posizione durissima

Nicolò Barella, centrocampista dell'Inter e della Nazionale italiana, al centro dell'attenzione per quanto accaduto nelle…

2 giorni ago

Donnarumma, reazione straniante: restano tutti di stucco

Gigi Donnarumma pronto a debuttare in Premier League nel derby di Manchester, ma una reazione…

3 giorni ago

Ribaltone Inter, squalifica Champions: decisione improvvisa

Sta facendo molto discutere quanto stabilito in merito alla squalifica decisa dopo quanto avvenuto in…

3 giorni ago