Categories: NotizieSerie A

Empoli, Zanetti: «Bisogna proiettarsi nel futuro di queste sette partite che mancano»

Paolo Zanetti, allenatore dell’Empoli, ha parlato in conferenza stampa in vista del match contro il Sassuolo. Le dichiarazioni

Paolo Zanetti, allenatore dell’Empoli, ha parlato in conferenza stampa.

PAROLE – «La partita è difficile perché il Sassuolo è forte. Nel girone di ritorno sta facendo quello per cui è costruito, è evidente che la partita dal punto di vista tecnico è difficile. Le motivazioni devono fare la differenza dal punto di vista nostro. Questa settimana abbiamo messo un punto sul passato, perché la negatività non ci dà vantaggi. Bisogna proiettarsi nel futuro di queste sette partite che mancano. Dobbiamo avere la forza di superare gli ostacoli. Infortunati? Vicario torna a essere titolare, ringrazio però Perisan che ha svolto alla grande il suo lavoro. Recuperiamo anche Akpa Akpro e Fazzini anche se a mezzo servizio. Il gruppo si è amalgamato, ha armonia e siamo tutti quanti uniti».

Redazione F

Recent Posts

Milan-Theo Hernandez, rottura totale: coinvolta la Juventus

Per Theo Hernandez non ci sono novità sul fronte rinnovo: con il Milan è rottura…

2 ore ago

Dalla finale di Champions alla Juve: si chiude per 65 milioni

Per la Juventus sta per cominciare un’estate decisiva. Dopo una stagione dai contorni ancora incerti,…

4 ore ago

Dimissioni accettate, terremoto Juventus: cosa succede

Per la Juventus, la prossima finestra estiva non sarà una semplice sessione di mercato, ma…

6 ore ago

Torna Tonali in Serie A: così Conte dice subito sì

Sandro Tonali potrebbe fare rientro in Serie A dopo due stagioni in Premier League: con…

11 ore ago

Monaco di Baviera, i 5 migliori hotel per la finale di Champions Inter-Psg

Tutto pronto per l’ultimo atto della Champions League 2025: il 31 maggio, all’Allianz Arena di…

15 ore ago

Dal Milan all’Inter: super colpo da 45 milioni

Milan e Inter potrebbero incrociare le loro strade anche sul calciomercato: dai rossoneri ai nerazzurri,…

1 giorno ago