Quando il campionato finisce già a febbraio: in tre leghe è già tutto deciso

Sette punti di distacco sono tanti, eppure i tifosi di Manchester City e Roma non hanno ancora smarrito le speranze di raggiungere in vetta alla classifica le battistrada di Premier League e Serie A, rispettivamente Chelsea e Juventus. In Grecia, Russia e Portogallo l’incertezza non è che proprio regni sovrana, ma in ogni modo i giochi sono tutti ancora aperti: l’Olympiakos Pireo come al solito è avanti con un +6 sul Panathinaikoks, lo Zenit marcia a distanza di sicurezza dal CSKA (+7), nella Primeira lusitana il Benfica conduce con quattro punti di vantaggio sugli eterni rivali del Porto (più staccato lo Sporting a -7 dalla vetta).

Ad oggi i campionati più emozionanti risultano tre: quello francese con Lione, Marsiglia e Paris Saint Germain che si contenderanno il titolo fino alla fine; quello turco, anche qui un trittico in testa racchiuso in due soli punti (in ordine, Besiktas, Fenerbahçe e Galatasaray); ultima ma non ultima la Liga spagnola in cui il Real Madrid conduce a +1 sul Barça e a +4 dall’Atletico.

Dunque, ricapitolando: in cinque campionati sugli otto fin qui citati, ci sono cinque squadre che appaiono nettamente favorite alla vittoria finale, in altri tre può ancora succedere di tutto dal primo al terzo posto, il torneo belga non è passabile di valutazione perché a fine stagione scattano i play-off che ridisegnano la classifica.

E poi ci sono tre campionati in cui è tutto già deciso, chi si laureerà campione non capirà se per proprio merito o per manifesta inferiorità degli avversari, il tutto a discapito dello spettacolo. In Olanda i bookmakers hanno già bloccato qualsiasi tipo di puntata, l’Eredivisie è del Psv Eindhoven che a 12 giornate dalla fine conduce con 12 punti di vantaggio sull’Ajax (e striscia aperta di nove vittorie di fila); non va meglio in Germania, gli ultimi passi falsi del Bayer Monaco hanno illuso il Wolfsburg, che ha avuto il merito di dare un senso alla Bundesliga col 4-1 ai danni dei bavaresi, ma che comunque inseguono a -8: troppi, la rimonta è impossibile. Infine la Super League svizzera: avrà mai fine il dominio del Basilea? Zurigo e Young Boys ci provano, ma anche quest’anno finirà come negli ultimi cinque campionati. Vincerà il Basilea di Paulo Sousa che attualmente è in vetta a +8 dallo Zurigo.

vieni127

La penna più autorevole di calcioblog dal febbraio 2006.

Recent Posts

C’è l’accordo per Lookman, Inter addio: svolta a sorpresa

La telenovela Lookman si complica per l'Inter: un’offerta a sorpresa soffia il nigeriano ai nerazzurri…

2 ore ago

Follia Gasperini, Roma spiazzata: affare da 90 milioni

Gasperini sembra deciso a sconvolgere il mercato della Serie A, oltre a quello della Roma,…

3 ore ago

Esonero in Serie A, ribaltone immediato: ecco Thiago Motta

La Serie A sta per iniziare, e si parla già di possibile esonero per un…

5 ore ago

Calhanoglu via dall’Inter, ci risiamo: l’offerta è inaspettata

Per l’Inter di Chivu il calciomercato assomiglia sempre più a una telenovela, tra trattative infinite…

8 ore ago

Paura infortuni, l’Inter trema: l’addio è improvviso

Ad Appiano Gentile si stanno vivendo momenti di preoccupazione legati al calciomercato che stenta a…

11 ore ago

Ecco il post Kvara, addio Juve: 40 milioni e via libera Napoli

Antonio Conte ha finalmente trovato il degno sostituto di Kvara, con De Laurentiis pronto a…

12 ore ago