Nazionali

Euro2020, Italia-Svizzera 3-0: Italia Loca. Azzurri agli ottavi

La selezione di Mancini vince ancora e strappa il pass degli ottavi grazie alla doppietta di Locatelli e al gol di Immobile.

Al netto di un avversario ostico come la Svizzera che, almeno sulla carta, vanta diverse individualità di livello, per gli Azzurri si tratta dell’ ennesima dimostrazione di forza anche dal punto di vista dei numeri: per l’Italia si tratta dell’undicesima partita consecutiva in gol mentre Donnarumma sale a 965 minuti di imbattibilità con la nazionale.
Mancini ha creato e assemblato una squadra e un gruppo vero che trascina e fa venir voglia a tutti gli italiani di tifare Italia.

LA PARTITA

Al 10′ prima vera occasione degli Azzurri: Spinazzola via sulla sinistra e mette in mezzo un cross per la testa di Immobile che non trova lo specchio della porta e il pallone esce di poco alto sopra la traversa. Al 19′ dagli sviluppi di calcio d’angolo Chiellini trova il gol del vantaggio ma dopo un consulto col VAR il direttore di gara annulla la rete per un tocco di mano dello stesso capitano azzurro. Cinque minuti più tardi ancora Chiellini protagonista, il difensore azzurro è costretto a lasciare il campo. Al suo posto subentra Acerbi.
Ma al 26′ l’Italia trova il meritato vantaggio: splendida apertura al volo in mezzo al campo di Locatelli che apre il gioco a destra per Berardi. L’ala del sassuolo punta la difesa avversaria e serve un radente in mezzo per l’accorrente Locatelli che chiude il triangolo e deposita il pallone in rete.
Al 36′ azzurri vicini al raddoppio con un’azione personale di Spinazzola ma il numero 4 azzurro, dopo aver saltato il difensore avversario, non riesce a inquadrare lo specchio della porta e il pallone termina a lato. La prima frazione di gioco si chiude con l’Italia meritatamente in vantaggio.

Ripresa che inizia con un cambio da parte di Petkovic con l’ingresso in campo di Gavranovic al posto di uno spento Seferovic. Ma dopo 8 minuti dell’inizio della seconda frazione di gioco, l’Italia trova il gol del 2-0: Jorginho con un splendido filtrante fa partire il contropiede azzurro. Dopo un prima azione sfumata, Barella ancora in gestione del pallone, trova centralmente Locatelli che, di sinistro, trova la doppietta personale infilando il pallone nell’angolino basso, imprendibile per Sommer.
Al 63′ prima vera occasione anche per la Svizzera: gli elvetici dopo una bella azione corale liberano al tiro il neoentrato Zuber in area di rigore, ma Donnarumma si fa trovare pronto e respinge col piede il tentativo a rete. Immediata la risposta della selezione di Mancini: Berardi parte palla al piede e sfida Rodriguez, ma la sua conclusione di sinistro è forte e termina sopra la traversa.
Al 69′ Mancini rivoluzione i suoi passando ad un 3-5-2 con l’ingresso in campo di Chiesa e Toloi al posto di Berardi e Insigne. Col passare dei minuti Italia ancora pericolosa: dalla retroguardia Bonucci pesca con un lancio di 40 metri Immobile che lanciato a rete non riesce a centrare lo specchio della porta. Al 75′ è ancora il centravanti azzurro a rendersi pericoloso: Chiesa trova un filtrante per Immobile che, defilato, conclude di sinistro ma il diagonale finisce abbondantemente a lato. Nel finale di gara Mancini fa rifiatare Locatelli e Barella, ma gli azzurri continuano a spingere e, a due minuti dalla fine, Immobile trova il tanto cercato gol del 3-0, grazie anche alla complicità di Sommer, e chiude definitivamente la gara.

IL TABELLINO: ITALIA-SVIZZERA 3-0

Marcatori: 26′ Locatelli (I), 52′ Locatelli (I), 88′ Immobile (I).

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini(24′ Acerbi), Spinazzola; Barella(86′ Cristante), Jorginho, Locatelli(86′ Pessina); Berardi(69′ Toloi), Immobile, Insigne(69′ Chiesa).
A disposizione: Sirigu, Meret, Florenzi, Acerbi, Bastoni, Emerson, Cristante, Castrovilli, Pessina, Chiesa, Bernardeschi, Raspadori, Belotti.
CT: Mancini.

SVIZZERA (3-4-1-2): Sommer; Elvedi, Schar(58′ Zuber), Akanji; Mbabu(58′ Widmer), Xhaka, Freuler(84′ Sow), Rodriguez; Shaqiri(75′ Vargas); Embolo, Seferovic(46′ Gavranovic ).
A disposizione:
Mehmedi, Fassnacht, Sow, Cömert, Omlin, Benito, Vargas, Widmer, Zuber, Mvogo, Gavranovic.
CT: Petkovic.

Ammoniti: 46′ Gavranovic (S), 78′ Embolo (S).

Arbitro:  Karasev (RUS)

Mattia Accogli

Published by
Mattia Accogli

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

3 settimane ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

4 settimane ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

4 settimane ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

4 settimane ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

4 settimane ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

4 settimane ago