Categories: NotizieSerie A

Europa League | Uno sguardo alle avversarie delle italiane

Poteva andare sicuramente meglio alle cinque formazioni italiane impegnate in Europa League. Inter, Fiorentina e Napoli giocheranno l’andata in trasferta, mentre Roma e Torino giocheranno la prima gara in casa. Per i granata l’ostacolo si chiama Athletic Bilbao, la formazione che ha estromesso il Napoli dalla Champions League, ad agosto. Le difficoltà che stanno affrontando i baschi in questa stagione sono abbastanza evidenti: la squadra di Valverde è decima nella Liga e nel girone di Champions League è arrivata terza. Ad ogni modo il confronto si presenta arduo per la formazione di Ventura che avrà contro anche il San Mames e dovrà limitare l’attaccante Aduriz e il talentuoso Muniain. Modulo preferito dal tecnico Valverde: 4-2-3-1.

Il Feyenoord proverà a mettere i bastoni tra le ruote alla Roma con la sua freschezza atletica. In campionato la squadra di Rotterdam è al quarto posto, mentre in Europa League i biancorossi hanno vinto il proprio girone precedendo proprio i campioni in carica del Siviglia. Difesa piuttosto solida con Khalid Boulahrouz e Joris Mathijsen (e nonostante la cessione di de Vrij alla Lazio), mentre in avanti la Roma dovrà stoppare il turco Kazim-Richards. A centrocampo il Feyenoord può contare sul valore di Clasie, già capitano del club e nel giro della Nazionale olandese. Modulo preferito dal tecnico Rutten: 4-2-3-1.

Il Trabzonspor dovrà vedersela con il Napoli. Nel campionato turco la squadra di Trebisonda è a tre punti dal quarto posto, ma con una partita da recuperare. Tra i rossoblu figurano l’attaccante paraguaiano Oscar Cardozo, ex Benfica (8 gol in campionato), l’ex milanista Kevin Constant, oltre all’ex Chelsea Bosingwa, all’algerino Medjani e al maliano Yatabarè. Avversario alla portata del Napoli (se affrontato con la giusta concentrazione). Modulo preferito dal tecnico Yanal: 4-4-2.

Sorteggio non fortunato per la Fiorentina che affronterà il Tottenham. Gli Spurs sono settimi in Premier League, a due punti dal quinto posto e sono arrivati secondi nel girone di EL dietro al Besiktas. Ma il valore dei londinesi non si discute e Pochettino può contare su calciatori come Chadli, Eriksen, Lamela, Soldado, Kane, Dembele, Paulinho, Townsend e Chiriches. Modulo preferito dal tecnico Pochettino: 4-2-3-1.

Sfida affascinante per l’Inter di Roberto Mancini che affronterà il Celtic Glasgow. Il match rievoca lo storico precedente nella finale di Coppa dei Campioni 1967, vinta 2-1 dagli scozzesi. Nel girone di EL i biancoverdi si sono classificati secondi dietro al Salisburgo, mentre in campionato sono primi. In avanti occhio a Stokes e Scepovic, ma l’avversario è sicuramente alla portata dei nerazzurri. Modulo preferito dal tecnico Deila: 4-5-1.

antonio

Semplicemente uno che scrive... Giornalista sportivo con la passione per la letteratura e un'altra, smodata, per la musica (in particolare new wave, post punk, goth-rock e psych-rock ). Venera il mare grazie al sangue isolano di sua madre che scorre nelle vene, nonostante una vita trascorsa tra palazzi e cemento...

Recent Posts

Tegola Inter, Chivu con le mani nei capelli: stagione a rischio

L'Inter sta ancora facendo i conti con un mercato che stenta a dare segnali decisi,…

2 ore ago

Bomba Gundongan in Serie A, ecco come può arrivare

A 34 anni anni Ilkay Gundogan ha ancora voglia di dire la sua, ma col…

3 ore ago

Il Milan ora ha fretta, quattro firme: Tare anticipa tutti

Il mercato del Milan di Allegri accelera e si prepara a chiudere quattro importanti operazioni…

5 ore ago

Colpo durissimo per l’Inter, tifosi gelati: è un salasso

Una decisione destinata a far discutere, tra delusione e malumori crescenti della tifoseria nerazzurra: la…

8 ore ago

Tudor fa fuori Koopmeiners: il sostituto gela la Continassa

Non c'è proprio pace per Teun Koopmeiners: Igor Tudor ha ormai preso una decisione, la…

11 ore ago

Modric al fantacalcio, sì o no? Rischio asta elevato, ma resa massima

L'arrivo di Modric al Milan è sicuramente un momento speciale per la Serie A, ma…

12 ore ago