LONDON, ENGLAND - OCTOBER 29: Erik Lamela of Tottenham Hotspur on the substitutes bench at White Hart Lane on October 29, 2014 in London, England. (Photo by Marc Atkins/Mark Leech/Getty Images)
Poteva andare sicuramente meglio alle cinque formazioni italiane impegnate in Europa League. Inter, Fiorentina e Napoli giocheranno l’andata in trasferta, mentre Roma e Torino giocheranno la prima gara in casa. Per i granata l’ostacolo si chiama Athletic Bilbao, la formazione che ha estromesso il Napoli dalla Champions League, ad agosto. Le difficoltà che stanno affrontando i baschi in questa stagione sono abbastanza evidenti: la squadra di Valverde è decima nella Liga e nel girone di Champions League è arrivata terza. Ad ogni modo il confronto si presenta arduo per la formazione di Ventura che avrà contro anche il San Mames e dovrà limitare l’attaccante Aduriz e il talentuoso Muniain. Modulo preferito dal tecnico Valverde: 4-2-3-1.
Il Feyenoord proverà a mettere i bastoni tra le ruote alla Roma con la sua freschezza atletica. In campionato la squadra di Rotterdam è al quarto posto, mentre in Europa League i biancorossi hanno vinto il proprio girone precedendo proprio i campioni in carica del Siviglia. Difesa piuttosto solida con Khalid Boulahrouz e Joris Mathijsen (e nonostante la cessione di de Vrij alla Lazio), mentre in avanti la Roma dovrà stoppare il turco Kazim-Richards. A centrocampo il Feyenoord può contare sul valore di Clasie, già capitano del club e nel giro della Nazionale olandese. Modulo preferito dal tecnico Rutten: 4-2-3-1.
Il Trabzonspor dovrà vedersela con il Napoli. Nel campionato turco la squadra di Trebisonda è a tre punti dal quarto posto, ma con una partita da recuperare. Tra i rossoblu figurano l’attaccante paraguaiano Oscar Cardozo, ex Benfica (8 gol in campionato), l’ex milanista Kevin Constant, oltre all’ex Chelsea Bosingwa, all’algerino Medjani e al maliano Yatabarè. Avversario alla portata del Napoli (se affrontato con la giusta concentrazione). Modulo preferito dal tecnico Yanal: 4-4-2.
Sorteggio non fortunato per la Fiorentina che affronterà il Tottenham. Gli Spurs sono settimi in Premier League, a due punti dal quinto posto e sono arrivati secondi nel girone di EL dietro al Besiktas. Ma il valore dei londinesi non si discute e Pochettino può contare su calciatori come Chadli, Eriksen, Lamela, Soldado, Kane, Dembele, Paulinho, Townsend e Chiriches. Modulo preferito dal tecnico Pochettino: 4-2-3-1.
Sfida affascinante per l’Inter di Roberto Mancini che affronterà il Celtic Glasgow. Il match rievoca lo storico precedente nella finale di Coppa dei Campioni 1967, vinta 2-1 dagli scozzesi. Nel girone di EL i biancoverdi si sono classificati secondi dietro al Salisburgo, mentre in campionato sono primi. In avanti occhio a Stokes e Scepovic, ma l’avversario è sicuramente alla portata dei nerazzurri. Modulo preferito dal tecnico Deila: 4-5-1.
Il Napoli potrebbe imbastire uno scambio due per uno che metterebbe fuori causa l'Inter: ecco…
Dopo una stagione fallimentare, conclusa fuori da tutte le competizioni europee, il Milan si trova…
Non è certo un mistero che Dusan Vlahovic stia cercando una nuova destinazione. L’attaccante serbo,…
Il Napoli campione d’Italia prepara una rivoluzione per dare ad Antonio Conte le armi giuste…
Il futuro di Kean sembra ormai lontano dalla Fiorentina: un club avrebbe sondato l'attaccante, ma…
Per chi ha seguito l’Inter degli ultimi mesi, il passaggio alla fase a eliminazione diretta…