England's striker Jamie Vardy controls the ball during the friendly football match between England and Turkey at the Etihad Stadium in Manchester, north west England, on May 22, 2016. England won the match 2-1. / AFP / Scott Heppell / NOT FOR MARKETING OR ADVERTISING USE / RESTRICTED TO EDITORIAL USE (Photo credit should read SCOTT HEPPELL/AFP/Getty Images)
[blogo-video id=”694632″ title=”Europei di Calcio 2016 | Video preview” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/xiQ7e5_yny4/maxresdefault.jpg” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=xiQ7e5_yny4″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjk0NjMyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC94aVE3ZTVfeW55ND9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzY5NDYzMntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjk0NjMyIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjk0NjMyIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Europei calcio 2016 – La Premier League è il campionato più rappresentato, Juventus e Liverpool i club con più convocati. Mancano ormai pochi giorni ad Euro 2016, la rassegna continentale che si giocherà in Francia, ma almeno a livello numerico sarà dominato dall’Inghilterra. Ben 139 dei 552 giocatori che prenderanno parte agli Europei, infatti, provengono dai campionati britannici (103 dalla Premier League, 31 dalla Championship, 4 dalla League One e uno dalla League Two). Nel conteggio dei 139 sono inclusi i 23 convocati da Roy Hodgson che per l’Inghilterra ha deciso di chiamare solo calciatori militanti nel proprio campionato.
La squadra più rappresentata sarà il Liverpool con 12 giocatori, ma il primato va condiviso con la Juventus, che “presterà” alla rassegna calcistica continentale lo stesso numero di calciatori. Dietro il duo di testa troviamo il Tottenham con 11 convocati, il Manchester United con 10, poi Barcellona, Bayern e Fenerbahçe tutte con 9 convocati, e ancora Basilea, CSKA Mosca, Real Madrid e Roma con 8. Significativo il fatto che la seconda serie inglese, la Championship, sia il settimo campionato con più convocati agli Europei: si tratta della conferma dell’alta competitività della serie B inglese.
La Serie A si piazza al terzo posto con 52 convocati, mentre la Bundesliga si piazza sul secondo gradino del podio con 57 calciatori presenti. Seguono al quarto posto la Turchia al 36, poi ancora Spagna, Russia e Francia. Significativo il dato relativo alla nazionale spagnola, che si presenta agli Europei con 19 calciatori su 23 che hanno giocato la Champions League, mentre l’Italia di Conte ha pescato 18 azzurri su 23 direttamente in Serie A. Gli “stranieri” sono Motta e Sirigu del Psg, Ogbonna (West Ham), Pellé (Southampton) e Darmian (Manchester United). Islanda, Irlanda del Nord, Repubblica d’Irlanda e Galles hanno 0 calciatori militanti nei rispettivi campionati.
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…