Categories: Notizie

Fair Play Finanziario: mezza Serie A non in regola

In Serie A almeno 11 club su 20 non sono in regola con i dettami del Fair Play Finanziario, le norme che regolamentano di quanto le società possano “sbilanciarsi” con le spese. A fare la radiografia alle nostre squadre, ci ha pensato il ‘Corriere dello Sport’ di oggi, che ha tenuto conto del fatto che i club nostrani, come vuole Michel Platini, debbano avere un rapporto tra costi del personale e fatturato che non superi il 50%. Il quadro che ne emerge non è lusinghiero, visto che oltre la metà della società di Serie A sforino la soglia.

Il quotidiano sportivo romano evidenzia come ben 11 club di Serie A siano oltre la soglia di avvertimento del 75%, con la situazione peggiore riscontrata nei conti di Genoa e Sampdoria. I due club liguri hanno rispettivamente un rapporto tra costi e fatturato del 122,78% e 111,01%. La società di Preziosi, però, nonostante abbia speso oltre 54 milioni per gli stipendi di calciatori e dipendenti, presenta un saldo netto potenziale della rosa pari a 92 milioni di euro. Insomma, basterebbe cedere qualche pezzo grosso a fine campionato e il Genoa potrebbe rientrare nei ranghi. A favore di Preziosi, in ogni caso, giocano gli importanti investimenti nel settore giovanile (9,4 milioni) e il bilancio 2013 chiuso in attivo (+381.602 euro), seppur tramite un accorgimento di finanza creativa, ossia la cessione dello sfruttamento delle attività commerciali del brand Genoa alla NewCo Genoa Image srl.

In difficoltà la Sampdoria, che spende per il personale 46,97 milioni e fattura 42,31 milioni, con l’ultimo esercizio chiuso con 13,4 milioni di passivo. Tra le big è messa male la Roma, che sfora la soglia del 75% con un rapporto spese/fatturato dell’83,76%. L’Inter è leggermente messa meglio dei giallorossi con il 75,22%, mentre Juventus, Napoli, Milan e Lazio, sforano il 50%, ma sono ben al di sotto della soglia di allarme del 75%. Il club di De Laurentiis sono uno dei club più virtuosi, posizionandosi terzo dopo Udinese (49,39%) e Cagliari (49,85%). Non disponibili i dati relativi all’Empoli.

Fair Play Finanziario | Com’è messa la serie A

1. Udinese 49,39%
2. Cagliari 49,85%
3. Napoli 57,46%
4. Lazio 60,39%
5. Milan 61,32%
6. Torino 61,85%
7. Juventus 65,89%
8. Chievo 66,07%
9. Sassuolo, 71,82%
10. Fiorentina 72,69%
11. Cesena 74,80%
12. Inter 75,22%
13. Atalanta 75,82%
14. Parma 77,35%
15. Palermo 80,31%
16. Roma 83,76%
17. Verona 94,97%
18. Sampdoria 111,01%
19. Genoa 122,78%

Mirko Nicolino

Recent Posts

Vuole solo la Juve, l’Inter incassa il grande rifiuto

Juventus e Inter sono spesso grandi rivali nel calciomercato, e anche in questo caso non…

3 ore ago

Né Lookman, né Kone: super colpo Inter, 40 milioni al Napoli

L'estate dell'Inter è stata fin qui cocente, non certo per le temperature, ma per un…

4 ore ago

Rottura totale, il bomber messo alla porta: il Milan coglie l’occasione

Il Milan ha finalmente trovato il nuovo centravanti: altro che Hojlund o Vlahovic, il bomber…

6 ore ago

Ribaltone Vlahovic, scelta clamorosa: e Tudor ha il nuovo bomber

Il futuro di Dusan Vlahovic rimane appeso a un filo, tuttavia sembra che qualcosa psosa…

9 ore ago

Marotta incassa e si scatena: affare da 100 milioni

L'Inter si prepara a scatenarsi sul mercato con dei colpi importantissimi. Ecco le più probabili…

12 ore ago

Gasperini non la prende bene, la Roma rinforza la rivale: Dovbyk resta in A

Artem Dovbyk può dire addio alla Roma senza però lasciare la Serie A: l'attaccante ucraino…

13 ore ago