Fair Play Finanziario: multa e lista Uefa ridotta per PSG e Manchester City

[blogo-video provider_video_id=”n5OOWhLBMjM” provider=”youtube” title=”UEFA: Michel Platini: “Financial Fairplay Hilfe, nicht Bestrafung” | UEFA Financial Fairplay” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=n5OOWhLBMjM”]Dopo settimane di voci e indiscrezioni, stanno per arrivare le prime sanzioni dell’Uefa nei confronti di alcuni top club europei che non hanno rispettato i dettami del Fair Play Finanziario. Sotto la scure di Michel Platini cadranno quasi certamente Paris Saint Germain e Manchester City, due dei club più spendaccioni del continente che hanno abusato delle ingenti risorse dei rispettivi proprietari arabi. A rivelare quali saranno le sanzioni dell’Uefa, è L’Equipe, secondo cui ai campioni di Francia in carica e ai ‘Citizens’ guidati da Pellegrini sarà comminata una salatissima multa da ben 60 milioni di euro, da pagare entro tre anni, oltre all’impossibilità di aumentare il proprio tetto salariale e alla riduzione della lista Uefa per la prossima Champions League da 25 a 21 giocatori.

Le sanzioni, come riferisce ancora il giornale francese, non sono ancora operative: con una comunicazione privata l’Uefa avrebbe dato tempo alle rispettive società fino al weekend per trovare un accordo con il ‘governo del calcio europeo’ e proponendo un piano di rientro nei ranghi. Se ciò non dovesse avvenire, le punizioni saranno immediatamente esecutive, anche perché rispetto ai proclami iniziali, si tratta comunque di sanzioni meno pesanti del previsto. Dopo aver minacciato per anni clamorose esclusioni dalle competizioni europee per i club maggiormente propensi a spendere cifre folli gonfiando magari i contratti di sponsorizzazione, Platini è via via diventato più morbido, fino alle dichiarazioni di qualche giorno fa:

“Chi si aspetta lacrime e sangue sarà deluso. Nessun club sarà escluso dalla Champions League”.

Il fascicolo aperto in questi giorni, per completezza, non riguarda però solo PSG e Manchester City: ci sarebbero altre cinque società che nelle ultime due stagioni sono andate oltre la perdita massima aggregata di 45 milioni di euro. Tra queste l’Inter di Erick Thohir, che rispetto agli altri rischia comunque una pena nettamente inferiore. I nerazzurri se la dovrebbero cavare con una multa e un ammonimento ufficiale.

Mirko Nicolino

Recent Posts

Juve-Inter è una sentenza, Thuram saluta i nerazzurri

Marcus Thuram potrebbe davvero lasciare l'Inter a fine stagione: il gesto fatto durante il match…

2 ore ago

Tifosi disperati, la Juve vende Yildiz: così non si può rifiutare

Reduce da una grande prestazione contro l'Inter, Yildiz è bersagliato da offerte provenienti da mezza…

21 ore ago

Esplode il caso Barella: presa di posizione durissima

Nicolò Barella, centrocampista dell'Inter e della Nazionale italiana, al centro dell'attenzione per quanto accaduto nelle…

1 giorno ago

Donnarumma, reazione straniante: restano tutti di stucco

Gigi Donnarumma pronto a debuttare in Premier League nel derby di Manchester, ma una reazione…

2 giorni ago

Ribaltone Inter, squalifica Champions: decisione improvvisa

Sta facendo molto discutere quanto stabilito in merito alla squalifica decisa dopo quanto avvenuto in…

2 giorni ago

Akanji, ma che combini? L’Inter è furiosa

L'entusiasmo per il nuovo innesto si è subito affievolito a seguito dell'annuncio di Akanji, che…

3 giorni ago