AC Milan's midfielder from Japan Keisuke Honda (2nd L) celebrates with teammates AC Milan's defender from France Adil Rami (L), AC Milan's midfielder Giacomo Bonaventura (C) and AC Milan's midfielder from Ghana Sulley Muntari after scoring during the Italian Serie A football match AC Milan vs Chievo Verona on October 4, 2014 at the San Siro Stadium stadium in Milan. AFP PHOTO / OLIVIER MORIN (Photo credit should read OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
Update 6 ottobre: Tutti i voti della 6.a giornata
Milan e Verona vincono i due anticipi della 6.a giornata di Serie A. I rossoneri battono il Chievo 2-0. Gli scaligeri, invece, superano 1-0 il Cagliari. In rete Muntari e Honda per il Milan. Il gol di Tachtsidis, invece, decide la sfida del Bentegodi.
E’ stato un buon Milan soprattutto nel secondo tempo. Tante le occasioni create dagli uomini di Inzaghi con le solite, immancabili, incertezze difensive. Su tutte, la palla persa da Muntari che ha lanciato Lazarevic e altri tre clivensi soli davanti a Abbiati. Solo l’errore dello sloveno ha evitato il pari del Chievo, abile a contenere nella prima frazione e poco propositivo nella ripresa. Buona la prestazione, nel Milan, degli autori del gol, di Abate in continua crescita, del solito Menez, di Alex e Bonaventura. Positivo anche lo spezzone di partita disputato da El Shaarawy. Insufficiente Torres, di nuovo in ombra alla stregua di quanto avvenuto a Cesena.
Il sabato era cominciato con la vittoria del Verona sul Cagliari. L’1-0 è un risultato troppo striminzito per una partita giocata a gran ritmo nella quale entrambe le squadre hanno creato occasioni con continui ribaltamenti di fronte specie nella seconda frazione. Tre punti preziosissimi per i gialloblu che, a 11 punti, hanno già un posto stabile nella parte sinistra della classifica.
In attesa degli altri match della 6.a giornata, ecco i voti della Gazzetta dello Sport sui due anticipi di sabato 4 ottobre
Milan : Abbiati 6; Abate 6,5, Rami 5,5, Alex 6,5, De Sciglio 6,5; Muntari 6 (Gol) (Essien s.v.), De Jong 5,5 (A), Bonaventura 6,5; Honda 7 (Gol) (Poli s.v.), Torres 5 (El Shaarawy 6; A), Menez 7.
Chievo Verona: Bardi 6; Biraghi 5 (A), Zukanovic 6 (A), Dainelli 6, Frey 6; Hetemaj 6,5, Cofie 5,5 (A) (Bellomo s.v.), Radovanovic 6; Birsa 6 (Lazarevic 5), Paloschi 6, Maxi Lopez 5,5 (Meggiorini 5,5).
Verona: Rafael 7; Moras 6, Marques 6,5, Marquez 6,5, Agostini 6; Ionita 6, Tachtsidis 7 (Gol; A), Campanharo 6,5 (Hallfredsson 6); Juanito Gomez 6 (Nené s.v.), Toni 7, Nico Lopez 6 (Jankovic 7).
Cagliari: Cragno 5; Balzano 5,5, Ceppitelli 6, Rossettini 5,5 (A), Avelar 6; Dessena 6,5 (A) (Joao Pedro 5), Crisetig 6, Ekdal 6; Ibarbo 6,5 (A), Sau 5,5 (Longo 5), Cossu 6 (Farias 5).
Simone Inzaghi è pronto a fare un grosso sgarbo all'Inter: il tecnico dell'Al-Hilal si prende…
Il destino dei due attaccanti potrebbe essere legato e non si tratta soltanto di una…
Arrivata la consacrazione, Pio Esposito svela i retroscena di un addio mancato all'Inter, spiazzando i…
Il lavoro di Igli Tare nel mercato in uscita consentirà al Milan di guadagnare la…
Affare in dirittura d’arrivo: operazione da 57 milioni per rinforzare la rosa bianconera, la Juventus…
Il nuovo Milan di Tare e Allegri prende forma tra esperienza e talento, ma per…