Categories: Serie A

Fantacalcio | Seria A 6.a giornata | I voti della Gazzetta dello Sport su tutti i match

[blogo-video provider_video_id=”zqG-CG8JECg” provider=”youtube” title=”DS 7Gold – (FIORENTINA INTER 3-0)” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=zqG-CG8JECg”]

La 6.a giornata di Serie A va in archivio con 28 gol segnati e le tante polemiche per il 3-2 della Juventus sulla Roma. Protagonista della domenica, l’arbitro Rocchi che concede tre rigori, non ne vede uno, ne espelle tre e si affida all’assistente per convalidare il gol decisivo di Bonucci con Vidal che pare ostruire la visuale al portiere Skorupski.

Oltre alla corrida dello Juventus Stadium, da segnalare il tonfo dell’Inter a Firenze. Sette gol in sette giorni sono troppi per una compagine che ambisce a un campionato di vertice. Esultano i fantallenatori di Cuadrado che torna a disposizione di Montella e segna un gol magnifico. In ripresa il Napoli. Terza vittoria in una settimana per i partenopei che tornano in zona europea a un punto da Milan e Verona. E se segna Insigne di testa…

Secondo successo consecutivo anche per la Lazio. Gioca bene la compagine di Pioli ma rischia di farsi rimontare dal Sassuolo. Ancora in rete Djordjevic che si sta rivelando un ottimo acquisto. Sale al secondo posto la Sampdoria che esulta con Gabbiadini, al terzo gol in quattro gare. Udinese fermata dal Cesena e dall’arbitro che fischia, allo scadere, un rigore inesistente che permette il pari ai romagnoli. L’Empoli si conferma un’ottima squadra e rifila tre gol al Palermo. Traballa la panchina di Iachini. Terzo gol in stagione per Matri e il Genoa espugna il Tardini e lo lascia all’ultimo posto.

Per gli appassionati del fantacalcio, ecco tutte le valutazione della Gazzetta dello Sport

Empoli – Palermo: 3-0

Empoli: Sepe 6,5; Hysaj 6, Tonelli 7 (Gol), Rugani 7, Mario Rui 7; Croce 7 (Moro 6,5), Vecino 6, Valdifiori 7,5; Verdi 7, Pucciarelli 7 (Gol) (Mchedlidze s.v.); Maccarone 7 (Gol) (Tavano 6,5).

Palermo: Sorrentino 6,5; Terzi 5 (A), Andelkovic 5, Feddal 4,5 (A); Morganella 5, Bolzoni 5 (A) ( N’goyi 5), Rigoni 5,5, Daprelà 6; Vazquez 6 (A) (Chochev 5); Belotti 6 (Makienok 5), Dybala 5,5.

Fiorentina – Inter: 3-0

Fiorentina: Neto 7; Tomovic 7 (Gol; A), Rodriguez 7, Savic 6,5, Alonso 6; Aquilani 7, Pizarro 7, Kurtic 7 (A); Mati Fernandez 7 (Vargas s.v.); Cuadrado 8 (Gol) (Brillante s.v.), Babacar 7,5 (Gol) (Bernardeschi 6)

Inter: Handanovic 5; Ranocchia 4,5 (A) (Hernanes 5), Vidic 5,5, Juan Jesus 4,5; D’Ambrosio 5 (A), M’Vila 4,5, Medel 4,5, Kovacic 4,5, Dodò 5,5 (Obi 5,5); Osvaldo 5 (A) (Palacio s.v.), Icardi 5,5

Juventus – Roma: 3-2

Juventus: Buffon 6; Caceres 5 (Ogbonna 6), Bonucci 7 (Gol; A), Chiellini 6,5 (A); Lichtsteiner 5,5 (A), Marchisio 6,5, Pirlo 5,5 (Vidal s.v.), Pogba 6, Asamoah 5,5; Tevez 7,5 (2 Gol; A), Llorente 5 (Morata 6,5; Espulso)

Roma: Skorupski 5,5; Maicon 6 (A), Yanga Mbiwa 5, Manolas 5,5 (Espulso), Holebas 6; Pjanic 5 (Paredes s.v.), Keita 7, Nainggolan 6; Iturbe 7 (Gol; A) (Florenzi 5,5), Totti 6,5 (Gol) (Destro 5), Gervinho 6,5 (A)

Lazio – Sassuolo 3-2

Lazio: Marchetti 6 (A); Cavanda 6,5, Cana 4 (Espulso), De Vrij 6,5, Braafheid 6; Onazi 7 (A), Parolo 6,5; Candreva 7 (Gol) (Felipe Anderson 5), Mauri 6,5 (Gol) ( Ciani 6), Lulic 5,5; Djordjevic 7 (Gol) (Klose 4,5).

Sassuolo: Consigli 6,5; Gazzola 5,5, Antei 5, Cannavaro 5 (A), Peluso 4,5 (Espulso); Biondini 6 (Missiroli 6), Magnanelli 6, Taider 5 (Longhi 6); Berardi 7,5 (2 Gol), Zaza 5,5, Sansone 7 (Floro Flores 6)

Milan – Chievo: 2-0

Milan : Abbiati 6; Abate 6,5, Rami 5,5, Alex 6,5, De Sciglio 6,5; Muntari 6 (Gol) (Essien s.v.), De Jong 5,5 (A), Bonaventura 6,5; Honda 7 (Gol) (Poli s.v.), Torres 5 (El Shaarawy 6; A), Menez 7.

Chievo Verona: Bardi 6; Biraghi 5 (A), Zukanovic 6 (A), Dainelli 6, Frey 6; Hetemaj 6,5, Cofie 5,5 (A) (Bellomo s.v.), Radovanovic 6; Birsa 6 (Lazarevic 5), Paloschi 6, Maxi Lopez 5,5 (Meggiorini 5,5).

[img src=”https://media.calcioblog.it/d/d05/muntari-milan-chievo.jpg” alt=”” height=”403″ title=”” class=”alignleft size-full wp-image-411272″]

Napoli – Torino: 2-1

Napoli: Rafael 5,5; Maggio 5,5 (A), Albiol 5,5, Koulibaly 6,5, Zuniga 6; Inler 6, Gargano 6 (A) (David Lopez 6); Callejon 6,5 (Gol), Michu 6 (A) (Mertens 6), Insigne 7 (Gol); Higuain 6 (Mesto s.v.)

Torino: Gillet 6,5; Maksimovic 5,5, Glik 6, Moretti 5,5; Darmian 6, Benassi 5,5 (A) (Gazzi 5), Vives 6 (A) (Sanchez Mino s.v.), Bruno Peres 5,5 (Molinaro 5); El Kaddouri 5,5; Larrondo 5,5, Quagliarella 6,5 (Gol; A).

Parma – Genoa: 1-2

Parma: Mirante 5,5; Mendes 6, Lucarelli 4,5 (A), Felipe 5,5, Gobbi 7 (A); Souza 5, Lodi 5 (Jorquera 5,5), Mauri 6,5 (Galloppa 6); Coda 7 (Gol), Cassano 5, De Ceglie 6 (Belfodil 5,5)

Genoa: Perin 6; Roncaglia 5,5 (A), Edenilson 5, Antonelli 5,5 (A); Sturaro s.v. (Antonini 6), De Maio 5,5, Bertolacci 7, Perotti 7 (Gol) (Kucka s.v.), Rincon 6, Matri 6 (Gol), Lestienne 6,5 (Izzo 6)

Sampdoria – Atalanta: 1-0

Sampdoria: Viviano 6; De Silvestri 6 (A), Silvestre 7, Romagnoli 6,5 (A), Cacciatore 6,5; Soriano 6,5 (A), Palombo 6, Obiang 7 (Rizzo 5,5); Gabbiadini 6,5 (Gol) (Bergessio 5,5), Okaka 6, Eder 6,5 (Fedato 5).

Atalanta: Sportiello 6,5; Zappacosta 5,5, Benalouane 5 (A), Biava 6 (A), Dramé 6; Estigarribia 5 (Moralez 6,5; A), Cigarini 6,5, Carmona 6, Molina 5 (Baselli 6,5); Boakye 5 (Bianchi 5,5), Denis 5,5.

[img src=”https://media.calcioblog.it/3/3d2/sampdoria-atalanta.jpg” alt=”” height=”396″ title=”” class=”alignleft size-full wp-image-411278″]

Udinese – Cesena: 1-1

Udinese: Karnezis 7 (A); Widmer 6 (A), Heurtaux 5,5, Danilo 6,5, Piris 6; Badu 6,5, Allan 6,5, Guilherme 5,5; Kone 6 (Bruno Fernandes 6,5; Gol), Thereau 6 (Muriel s.v ; A); Di Natale 6 (Belmonte s.v.)

Cesena: Leali 6; Capelli 5,5 (A), Lucchini 6 (A), Magnusson 6; Defrel 5,5 (Rodriguez 6), Cascione 6,5 (Gol), De Feudis 6,5 (Garritano s.v,), Coppola 6 (A) (Djuric s.v.), Renzetti 6; Brienza 6; Marilungo 6,5.

Verona – Cagliari: 1-0

Verona: Rafael 7; Moras 6, Marques 6,5, Marquez 6,5, Agostini 6; Ionita 6, Tachtsidis 7 (Gol; A), Campanharo 6,5 (Hallfredsson 6); Juanito Gomez 6 (Nené s.v.), Toni 7, Nico Lopez 6 (Jankovic 7).

Cagliari: Cragno 5; Balzano 5,5, Ceppitelli 6, Rossettini 5,5 (A), Avelar 6; Dessena 6,5 (A) (Joao Pedro 5), Crisetig 6, Ekdal 6; Ibarbo 6,5 (A), Sau 5,5 (Longo 5), Cossu 6 (Farias 5)

alessandrobianchi

Classe 1983, scrivere di sport è sempre stato il mio sogno. Ho iniziato anni fa dai campi di calcio di periferia e ora mi ritrovo in una grande realtà editoriale. Amo il tennis, il calcio e gli sport americani. Credo di essere anche uno dei pochi appassionati italiani di cricket. Federeriano convinto, perfezionista all'inverosimile e polemico all'occorrenza.

Recent Posts

Svolta Lookman, niente Inter: destinazione clamorosa

La telenovela relativa ad Ademola Lookman pare che possa sbloccarsi relativamente presto, attenzione al ribaltone.…

4 minuti ago

Occasione Guirassy, sbarca in Serie A: cosa sta succedendo

Guirassy, che occasione per vederlo in Serie A: una possibile svolta può fare sbarcare il…

2 ore ago

Milan da impazzire, sorpresona Allegri: nome mai sentito prima

In arrivo un nuovo rinforzo per l'organico di Allegri: il Milan ha messo nel mirino…

5 ore ago

L’Inter ha l’alternativa a Leoni: servono sempre 30 milioni

L’Inter pianifica il suo mercato lavorando su più fronti, intanto sbuca l'alternativa a Leoni per…

8 ore ago

Super offerta dal Barcellona, in Spagna sicuri: via dall’Inter

In Spagna sembrano essere certi del fatto che il Barcellona farà un acquisto dall'Inter, ecco…

9 ore ago

È il nome meno atteso, Conte se la ride: che affare del Napoli

Il Napoli prosegue spedito verso il completamento della rosa richiesto da Antonio Conte. De Laurentiis…

11 ore ago