GENOA, ITALY - MARCH 15: Alberto Paloschi (C) of AC Chievo Verona celebrates victory with team mates at the end of the Serie A match between Genoa CFC and AC Chievo Verona at Stadio Luigi Ferraris on March 15, 2015 in Genoa, Italy. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)
La 27esima giornata di Serie A è stata contraddistinta da un mega spezzatino con partite giocate ai diversi orari; così per completare il quadro bisognerà aspettare questa sera quando, tra le 19 e le 21, sono in programma altre tre partite. Intanto sono state messe a referto sette partite: frena un irriconoscibile Napoli a Verona così come l’Inter che non va oltre l’1-1 col Cesena, vince anche il Chievo che fa il colpaccio in casa del Genoa, tre punti per il Sassuolo nel derby col Parma, pareggi ai piani bassi tra Cagliari e Empoli e, ieri, tra Atalanta e Udinese; come noto la Juve ha espugnato Palermo. Tre le doppiette di giornata, quelle di Sansone del Sassuolo, di Paloschi del Chievo e di Toni del Verona, tre anche gli espulsi: Carmona (Atalanta), Mirante (Parma) e Sala (Verona).
Di seguito tutti i voti della Gazzetta con ammoniti e marcatori.
Palermo (3-5-2): Sorrentino 6 e un gol subito; Vitiello 6, Terzi 5, Andelkovic 5,5 e ammonizione; Rispoli 6, Rigoni 6, Maresca 5 (dal 18′ del secondo tempo Jajalo 6), Barreto 5,5 (dal 31′ del secondo tempo Belotti senza voto), Daprelà 5 (dal 38′ del secondo tempo Emerson senza voto); Vazquez 6 e ammonizione; Dybala 5,5 e ammonizione.
Juventus (3-5-2): Buffon senza voto; Barzagli 6 e ammonizione, Bonucci 6, Chiellini 6; Lichtsteiner 6 e ammonizione, Sturaro 5,5 (dal 1′ del secondo tempo Vidal 6), Marchisio 6,5, Pereyra 6 e ammonizione, De Ceglie 5 (dal 31′ secondo tempo Padoin senza voto); Tevez 6,5, Llorente 4,5 (dal 15′ del secondo tempo Morata 7 un gol segnato e ammonizione).
Marcatori: al 25′ del secondo tempo Morata
Ammoniti: Vazquez, Andelkovic e Dybala nelle file del Palermo; Barzagli, Morata, Lichtsteiner e Pereyra nella Juventus.
Cagliari (4-3-3): Brki? 4,5 e un gol subiti; Balzano 5,5 e ammonizione, Ceppitelli 6,5, Diakité 6,5, Murru 5; Dessena 6, Crisetig 6, João Pedro 7 e una rete segnata; Farias 6 e ammonizione (dal 75? Caio Rangel senza voto), Sau 6 (dal 74? ?op senza voto), Mpoku 6 (dall’82? Hušbauer senza voto).
Empoli (4-3-1-2): Sepe 6 e un gol subito; Hysaj 6, Rugani 6, Barba 6, Mario Rui 6; Vecino 6 e una rete segnata, Signorelli 6, Croce 5,5 (dal 59? Zielinski e ammonizione); Saponara 6 (dal 69? Verdi 6); Maccarone 6, Mchedlidze 5 (dal 55? Pucciarelli 6).
Marcatori: al 20? del primo tempo João Pedro, al 93′ Vecino
Ammoniti: Farias e Balzano nel Cagliari, Zielinski nell’Empoli.
Atalanta (3-4-3): Sportiello 6, Biava 5,5 e ammonizione (dal 72′ Scaloni 6), Stendardo 6, Cherubin 5,5, Masiello 5,5, Carmona 5,5 ed espulsione, Cigarini 5,5 e ammonizione, Dramè 5, Moralez 5,5 (dal 64′ Emanuelson 6), Gomez 6,5 (dal 78′ Migliaccio 6), Denis 5.
Udinese (3-5-1-1): Karnezis 6,5, Piris 6, Danilo 6,5, Wague 6, Widmer 6,5, Allan 6 (81′ Badu senza voto e ammonizione), Pinzi 6,5 e ammonizione, Guilherme 6,5, Pasquale 6 e ammonizione, Fernandes 5 (dall’88’ Geijo senza voto), Di Natale 5,5 (dal 66′ Thereau 6).
Ammonizioni: Biava e Cigarini nell’Atalanta; Pasquale, Pinzi e Badu nell’Udinese
Espulsi: Carmona
Genoa (3-4-3): Perin 6 e due reti subite, Roncaglia 4,5, Burdisso 5,5, De Maio 6 e ammonizione; Edenilson 6,5, Bertolacci 6 e ammonizione, Rincon 6 e ammonizione, Bergdich 5,5 (dal 46′ Borriello 6); Perotti 6, Niang 5,5 (dal 70′ Pavoletti 5,5), Falque 5,5 e ammonizione.
Chievo (4-4-2): Bizzarri 7, Frey 5,5, Dainelli 5,5 e ammonizione (dal 74′ Gamberini 6), Cesar 6, Zukanovic 6; Schelotto 6, Hetemaj 6 e ammonizione (dal 30′ Christiansen 6), Radovanovic 6,5, Birsa 6 e ammonizione; Paloschi 8 e due reti segnate, Meggiorini 7,5 e due assist (dal 79′ Biraghi senza voto).
Marcatori: al 49′ e al 68′ Paloschi
Ammoniti: Bertolacci, Iago Falquè, Rincon e De Maio nelle file del Genoa; Hetemaj, Dainelli e Birsa nel Chievo.
Sassuolo (4-3-3): Consigli 6 e una rete subìta; Gazzola 6, Peluso 5,5, Acerbi 6 e ammonizione, Longhi 5,5; Missiroli 7 e un gol segnato (dal 68′ Biondini 6), Magnanelli 6, Taider 6,5 e un assist; Berardi 7 un gol segnato e ammonizione (dal 68′ Floro Flores 6), Zaza 5,5, Sansone 8 due reti segnate (dal 73′ Floccari 6).
Parma (4-2-3-1): Mirante 6 espulsione e due reti subite; Gobbi 6 e ammonizione, Lucarelli 6, Mendes 6, Santacroce 4 e ammonizione (dal 46′ Cassani 5,5); Galloppa 5,5 e ammonizione, Mauri 7 e ammonizione; Lila 6 un gol segnato (dal 58′ Coda 6,5), Nocerino 5,5, Varela 6 (dal 61′ Iacobucci 5,5 e due reti subite); Belfodil 6.
Marcatori: al 24′ Sansone, al 26′ Lila e al 37′ Sansone; al 61′ Berardi e al 66′ Missiroli
Ammoniti: Acerbi e Berardi nel Sassuolo; Gobbi, Santacroce, Mauri e Galloppa nel Parma
Espulsi: Mirante
Verona (4-3-3): Benussi 6,5; Sala 6 ed espulsione, Rodriguez 7, Moras 6,5, Pisano 6; Obbadi 7 e ammonizione (dal 26′ secondo tempo Christodopulopoulos 6 e ammonizione), Tachtsidis 6,5 e ammonizione, Hallfredsson 7,5 e un assist; Gomez 7 e ammonizione (dal 21′ del secondo tempo Greco 6), Toni 8 due reti segnate e ammonizione, Jankovic 7 (dal 40′ secondo tempo Martic senza voto).
Napoli (4-2-3-1): Andujar 5 e due reti subite; Mesto 4,5 e ammonizione (dal 22′ del secondo tempo Higuain 5,5), Albiol 5 e ammonizione, Britos 5 e ammonizione, Ghoulam 4,5 e ammonizione; Lopez 4,5, Inler 6; De Guzman 5 (dal 16′ del secondo tempo Callejon 5), Hamsik 4,5 (dal 37′ secondo tempo Gabbiadini 6 e ammonizione), Mertens 5,5; Zapata 5.
Marcatore: al 7′ del primo tempo e al 6′ della ripresa, Luca Toni
Ammoniti: Sala, Gomez, Obbadi, Tachtsidis, Christodopulopoulos e Toni nelle file del Verona; Ghoulam, Mesto, Albiol, Gabbiadini e Britos nel Napoli
Espulsi: Sala
Inter (4-3-1-2): Handanovic 6 e un gol subito; D’Ambrosio 5, Ranocchia 5,5 e ammonizione, Andreolli 5,5, Dodò 5,5 (dal 17′ del secondo tempo Santon 6); Guarin 6, Medel 6,5, Kuzmanovic 5,5 (dal 1′ del secondo tempo Podolski 6,5); Shaqiri 5,5 (dal 24′ del primo tempo Kovacic 5); Palacio 7 e una rete segnata, Icardi 6,5 e un assist.
Cesena (4-3-1-2): Leali 6,5 e un gol subito; Perico 5,5, Capelli 6, Krajnc 5,5, Magnusson 6; Giorgi 6, Mudingayi 6,5 (dal 35′ del secondo tempo Cascione senza voto), De Feudis 6 (dal 29′ del secondo tempo Pulzetti 6); Carbonero 7 e un assist; Defrel 7 una rete segnata e ammonizione, Djuric 5,5 (dal 35′ del secondo tempo Rodriguez senza voto).
Marcatori: Defrel al 30′ del primo tempo; Palacio al 3′ del secondo tempo
Ammoniti: Defrel e Ranocchia per gioco scorretto.
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…