[blogo-video provider_video_id=”QyTirEtg6QQ” provider=”youtube” title=”DS 7Gold (PARMA INTER 2-0)” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=QyTirEtg6QQ”]
Qui abbiamo raccolto tutti i voti del fantacalcio di Gazzetta dello Sport per le partite giocate domenica.
E’ stato un bel sabato di calcio quello appena trascorso con i tre anticipi della 10.a giornata di Serie A.
Il Napoli ha dominato la Roma al San Paolo. 2-0 per i partenopei, un punteggio che sarebbe potuto anche essere più largo se i pali e De Sanctis non avessero salvato i giallorossi da un’altra batosta. Higuain dimentica l’errore dal dischetto contro l’Atalanta e porta in vantaggio i suoi con una sforbiciata. Nella ripresa arrotonda il sempre presente Callejon. Poco da salvare nella Roma mai davvero pericolosa dalle parti di Rafael. La prestazione offerta ieri fa aumentare i rimpianti per il pessimo inizio di stagione degli azzurri. Se gli uomini di Mazzarri continuassero a giocare con l’intensità mostrata ieri, nessun traguardo è precluso.
La Juventus approfitta del ko della Roma e si riporta in testa alla classifica con tre punti di vantaggio sui rivali. Non brillano i bianconeri a Empoli. Si decide tutto nella ripresa. Si sblocca Pirlo con il colpo migliore del suo repertorio, il calcio di punizione. Raddoppia Alvaro Morata. Sta crescendo l’ex madridista che si candida a un posto da titolare anche nella sfida di Champions contro l’Olympiakos. L’Empoli ha giocato con coraggio e per Buffon non è stata una serata del tutto tranquilla.
L’Inter sprofonda a Parma. Protagonista del 2-0 degli emiliani, Paolo De Ceglie, autore di una doppietta, la prima in carriera. Primo tempo sterile per i nerazzurri, entrati in partita nella ripresa quando il pareggio sembrava possibile. Nulla da fare. Buon per il Parma che torna a vincere dopo sei sconfitte di fila. Salva la panchina di Donadoni.
Di seguito, ecco i voti della Gazzetta dello Sport sugli anticipi di sabato 1 novembre
Napoli: Rafael 6; Maggio 6,5, Albiol 6, Koulibaly 7,5, Ghoulam 6,5; Jorginho 6,5, David Lopez 6,5 (Inler 6); Callejon 7, Hamsik 6,5 (Gargano 6,5), Insigne 7 (Mertens 6); Higuain 7,5
Roma: De Sanctis 6; Torosidis 5 (Ljajic s.v.), Manolas 5, Yanga-Mbiwa 5, Holebas 4,5; Pjanic 6, Keita 5,5, Nainggolan 5; Florenzi 4,5 (Iturbe 5), Totti 5 (Destro 5), Gervinho 5
Marcatori: Higuain; Callejon (N)
Ammoniti: Maggio e David Lopez (N), Holebas e Florenzi (R)
Empoli: Bassi 5,5; Laurini 5,5 (Hysaj 5,5), Tonelli 5, Rugani 6, Mario Rui 6; Vecino 6, Valdifiori 5, Croce 5,5; Zielinski 6 (Tavano 6); Maccarone 5 (Mchedlidze 5,5), Pucciarelli 5,5
Juventus: Buffon 7; Ogbonna 6 (Lichtsteiner 6), Bonucci 6, Chiellini 6; Pereyra 5,5, Marchisio 6, Pirlo 7, Vidal 6,5, Asamoah 6,5 (Padoin s.v.); Giovinco 6 (Tevez 7), Morata 7,5
Marcatori: Pirlo; Morata (J)
Ammoniti: Hysaj (E); Vidal (J)
Espulso: Tonelli (E)
Parma : Mirante 6,5 ; Costa 6,5 , Felipe 6 (Santacroce 6.5), Lucarelli 7 ; De Ceglie 7,5 (Gobbi sv), Mauri 6, Lodi 7, Acquah 6, Rispoli 6,5 ; Cassano 7, Coda sv (Ghezzal 6).
Inter : Handanovic 5,5 ; Ranocchia 5,5, Vidic 5,5, Juan Jesus 5,5; Obi 5 (Hernanes 5,5), Kovacic 5,5, Medel 5,5 (Camara sv), Kuzmanovic 5 (Bonazzoli 5,5), Dodò 5,5; Palacio 4, Icardi 4
Marcatori: De Ceglie (P; 2 reti)
Ammoniti: Mirante, Costa, Lucarelli (P); Dodò (I)
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…