UDINE, ITALY - NOVEMBER 23: Antonio Di Natale of Udinese Calcio celebrates after scoring his opening goal and his 200th goal in Serie A during the Serie A match between Udinese Calcio and AC Chievo Verona at Stadio Friuli on November 23, 2014 in Udine, Italy. (Photo by Dino Panato/Getty Images)
E’ lunedì. E’ il giorno del Fantacalcio, dei conti e delle pagelle. La 12.a giornata di Serie A un verdetto già lo ha emesso, anzi confermato: Juventus e Roma giocano un campionato a parte.
Nel torneo delle altre, da segnalare innanzitutto l’inaspettato stop del Napoli, al San Paolo, con il Cagliari. Nel 3-3 in rimonta dei sardi spicca la doppietta di Farias. Immancabile il timbro di Higuain. Non è stato un derby indimenticabile quello tra Milan e Inter. Un 1-1 deciso dai gol di Menez e di Obi. Le occasioni fallite da Icardi e El Shaarawy abbasseranno il voto di entrambi gli attaccanti.
Secondo pareggio consecutivo per la Sampdoria che impatta 1-1 a Cesena. Migliore in campo il portiere bianconero Leali che salvi i suoi dalla sconfitta. Vittoria corroborante della Fiorentina che con Rodriguez e Cuadrado espugna Verona. Per gli scaligeri, a digiuno di 3 punti, da oltre un mese, ancora in gol Nico Lopez. E’ stata la domenica di Di Natale. L’attaccante dell’Udinese è una garanzia per chi lo schiera. Ieri contro il Chievo è arrivato il 200esimo gol in Serie A, vanificato dal pareggio di Radovanovic. Sassuolo e Empoli affossano Torino e Parma. Per i toscani è il secondo successo di fila. Torna a segnare Tavano.
Di seguito il riepilogo dei voti della Gazzetta dello Sport su tutti i match della 12.a di Serie A.
Atalanta: Sportiello 6; Bellini 5, Stendardo 6, Cherubin 6, Dramè 5,5; Raimondi 7, Carmona 5,5, Baselli 6 (Grassi 6), Gomez 5,5 (Boakye 4,5); Moralez 6; Denis 5 (Bianchi 6)
Roma: De Sanctis 5,5; Torosidis 5,5 (Somma 6), Manolas 6,5, Astori 6, Cole 4,5; Pjanic 6,5, De Rossi 5,5, Nainggolan 7; Iturbe 5,5 (Florenzi 6), Destro 6, Ljajic 7,5 (Keita sv)
Marcatori: Moralez (A); Ljajic; Nainggolan (A)
Assist: Raimondi (A); Ljajic (R)
Ammoniti: Carmona, Moralez (A), Nainggolan, Keita, Astori, Pjanic, Somma (R)
Espulsi: Boakye (A)
Cesena: Leali 7; Perico 6 (Nica 5; autogol), Capelli 6 (Volta 5,5), Lucchini 7, Mazzotta 6; Carbonero 6, Cascione 6.5, Giorgi 6; Defrel 6, Brienza 6 (Djuric 6); Hugo Almeida 5.5
Sampdoria: Romero 5.5; De Silvestri 5.5, Gastaldello 6, Silvestre 6, Regini 5.5; Soriano 5.5, Palombo 6, Obiang 6; Gabbiadini 5.5 (G. Sansone 6), Okaka 6.5, Eder 6 (Bergessio sv)
Marcatori: Lucchini (C), autogol Nica (S)
Ammoniti: Brienza, Capelli (C)
Genoa: Perin 7,5; Roncaglia 6,5, Burdisso 5,5, Marchese 6; Edenilson 5,5, Greco 6, Bertolacci 6,5 (Kucka 6), Antonelli 7; Iago 6 (Pinilla 5), Matri 5,5 (Fetfatzidis 6,5), Perotti 7
Palermo: Sorrentino 6,5; Munoz 6, G. Gonzalez 7, Andelkovic 6,5; Morganella 5, Chochev 6 (Quaison 6), Maresca 5,5 (Ngoyi sv), Barreto 6, Lazaar 6; Vazquez 5,5 (Belotti sv), Dybala 7,5
Marcatori: Dybala (P), Bertolacci (G)
Ammoniti: Roncaglia e Greco (G)
LAZIO: Marchetti 5,5, Basta 5,5 (Cavanda SV), De Vrij 5, Cana 5, Braafheid 5, Parolo 4,5, Biglia 5,5, Lulic 5 , Candreva 6,5, Keita 5 (Felipe Anderson 6), Klose 5 (Djordjevic 5,5)
Juventus: Buffon 6,5, Lichtsteiner 6,5, Bonucci 6,5 , Chiellini 7, Padoin 6 , Marchisio voto 7, Pirlo 6,5 (Vidal sv), Pogba 8, Pereyra 7 (Mattiello 6), Tevez 7,5, Llorente 6 (Morata 6)
Marcatori: Pogba (2 Gol), Tevez
Assist : Tevez; Marchisio; Pereyra (J)
Ammoniti: Lichtsteiner, Bonucci, (J); Basta, Lulic (L)
Espulsi: Padoin (J)
Milan: Diego Lopez 6,5; Rami 6.5, Zapata 6, Mexes 6, De Sciglio 6.5; Essien 5.5, Muntari 5 (Poli 6); El Shaarawy 5.5, Menez 6.5, Bonaventura 6.5; Torres 5 (Honda 6)
Inter: Handanovic 6; Nagatomo 5.5, Ranocchia 5.5, Juan Jesus 6, Dodò 6; Guarin 6, Obi 6.5 (Hernanes 6), Kuzmanovic 6.5; Kovacic 5; Palacio 6.5, Icardi 5.5 (Osvaldo sv)
Marcatori: Menez (M), Obi (I)
Assist: El Shaarawy (M)
Ammoniti: Mexes, Bonaventura (M); Obi, Juan Jesus (I)
Bianco
Napoli: Rafael 5,5; Maggio 5, Henrique 5.5, Koulibaly 5, Ghoulam 6; Gargano 6.5, Inler 6.5 (D. Lopez 5.5); Callejon 6, De Guzman 6.5 (Britos sv), Hamsik 5; Higuain 6.5
Cagliari: Cragno 5.5; Pisano 6 (Capuano sv), Rossettini 6, Ceppitelli 5, Balzano 6; Dessena 6.5 (Donsah sv), Crisetig 6.5, Ekdal 7; Ibarbo 7 (Caio Rangel sv), Cossu 7, Farias 8
Marcatori: Higuain; Inler; De Guzman (N); Ibarbo, Farias (2 gol) (C)
Assist: Ghoulam; Maggio (N); Ibarbo; Rossettini (C)
Ammoniti: Farias, Pisano (C); Koulibaly (N)
Bianco
Parma: Iacobucci 6, Santacroce 4.5 (Pozzi sv), Felipe 5, Costa 5, Ristovski 4.5 (Palladino 5.5), Acquah 5, Lodi 5.5, Galloppa 5 (Mauri 5), Gobbi 5, Belfodil 5, Cassano 6
Empoli: Sepe 6, Hysaj 5.5, Tonelli 6.5, Rugani 6.5, Mário Rui 6 (Barba 6), Valdifiori 6.5, Vecino 7.5, Croce 6.5, Verdi 6 (Laxalt 6), Maccarone 7, Tavano 7 (Pucciarelli sv)
Marcatori: Vecino, Tavano (E)
Assist: Maccarone; Vecino (E)
Ammoniti: Lodi, Acquah, Galloppa, Belfodil (P), Maccarone (E)
Torino: Gillet 5.5; Maksimovic 6, Glik 5, Moretti 5.5; Peres 6 (Martinez sv), Vives 5.5 (Nocerino 5), Gazzi 6, Darmian 6; El Kaddouri 6.5, Sanchez Mino 4.5 (Rigore parato) (Farnerud 5); Quagliarella 6
Sassuolo: Consigli 7 (Rigore parato); Vrsaljko 6, Cannavaro 5,5, Acerbi 6, Peluso 5.5; Brighi 6 (Taider sv), Magnanelli 6, Missiroli 6; Berardi 5.5, Zaza 5 (Floccari 5.5), Sansone 6 (Floro Flores 7)
Marcatori: Floro Flores (S)
Assist: Vrsaljko (S)
Ammoniti: Cannavaro, Zaza, Peluso (S); Peres, Gazzi (T)
Udinese: Karnezis 7; Piris 6 (Fernandes 5.5), Danilo 7, Heurtaux 6, Domizzi 6; Allan 5, Badu 6 (Widmer 5.5), Pinzi 6 (Zapata sv), Guilherme 5; Thereau 5.5, Di Natale 7
Chievo Verona: Bizzarri 7; Frey 5, Dainelli 6, Gamberini 6, Zukanovic 6; Radovanovic 7, Izco 5, Birsa 5 (Cofie sv), Schelotto 5.5 (Bellomo 6); Pellissier 6 (Maxi Lopez 5.5), Paloschi 6
Marcatori: Di Natale (U), Radovanovic (C).
Ammoniti: Di Natale, Thereau, Pinzi (U), Dainelli, Frey (C)
Bianco
Verona: Rafael 6; Gonzalez 5, Moras 4, Marquez 5, Agostini 5.5; Obbadi sv (Campanharo 6), Tachtsidis 6 (Saviola sv), Hallfredsson 5 (Christodoulopoulos 6); N. Lopez 6, Toni 7, Ionita 5.5
Fiorentina: Neto 6; Savic 6, Go. Rodriguez 6, Basanta 5; Cuadrado 6.5, Pizarro 6, Mati Fernandez 6, B. Valero 6.5, Alonso 6.5 (Vargas 5.5); Joaquin 6.5 (Babacar 6), M. Gomez 5.5 (Kurtic sv)
Marcatori: G.Rodriguez; Cuadrado (F), Nico Lopez (V)
Assist: Alonso (2; F); Toni (V)
Ammoniti: Campanharo, Christodoulopoulos (V), Pizarro, Neto, Borja Valero, Basanta (F)
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…