Categories: NotizieSerie A

Ferrieri Caputi: «Sogno il Mondiale o gli europei»

Le parole di Maria Sole Ferrieri Caputi dopo il debutto in Serie A: «Esordio bellissimo, me lo avevano detto, ma non ci ho creduto»

Il Corriere dello Sport ha intervistato Maria Sole Ferrieri Caputi, prima donna ad arbitrare in Serie A. Di seguito le sue parole.

COM’É IL GIORNO DOPO – «Come è non lo so, ancora non ho avuto modo di fermarmi, tutto troppo veloce. Vorrei avere un momento per me per vivermi tutto, in serenità».

GIUDIZIO – «I giudizi li dà il mio designatore, Gianluca Rocchi. Penso che sul rigore forse potevo avere un maggior angolo di visuale, ma il mio spostamento su una ripartenza complessivamente non mi è dispiaciuto. Anche se la posizione giusta, perfetta, non c’è mai».

ESORDIO – «Bellissimo, me lo avevano detto, non ci ho creduto, almeno fino a quando non sono entrata sul terreno di gioco».

RIVEDERSI – «Certo, cresci solo così, in maniera rapida, quando le categorie nelle quali arbitri permettono di avere qualche video accettabile. All’inizio non c’erano smartphone o altro. Con i colleghi capitava di andare a vederci reciprocamente, magari con piccoli video. E in sezione c’era una persona che poi metteva a disposizione della sezione le immagini».

SOGNO – «Una grande competizione a livello femminile, il prossimo anno c’è il Mondiale, è difficile, oppure gli Europei e il Mondiale successivo».

PASSIONE PER IL CALCIO«Sempre appassionata di calcio, a sei anni mi piaceva già da matti, come tutto lo sport che in generale mi emoziona, mi lasciava incantata. Le Olimpiadi sono il top. Certo, non pensavo già di fare l’arbitro. Però alle elementari, in giardino, giocavo a calcio. Poi c’era mio papà, che guardava sempre il calcio in tv. Ed infine i Mondiali, 1994, ero piccolissima e poi quelli del 1998. Lì nasce la mia passione per Baggio e quella maglia che mamma mi ha comprato al mercatino, non ufficiale, ma è la più preziosa di tutte».

RINUNCIE – «All’Erasmus, anche se tanti sono riusciti a fare entrambe le cose. Io no, un limite mio. Pensavo che per un arbitro, perdere una stagione sportiva potesse voler dire molto. Anche se penso sia un’esperienza molto formativa. Ma non è tutto, perché le rinunce sono continue. E non finiranno qui».

MATERNITÁ – «In un futuro, mi piacerebbe, ora forse non sono pronta, non è un peso. Però spesso ci troviamo davanti ad una scelta, non imposta da qualcuno, ma essendo delle sportive, tendiamo a rimandare famiglia e figli. Anche su questo si potrebbe fare un passo in avanti. Fra colleghe ci confrontiamo, è comunque un tema al quale ci troviamo davanti quotidianamente. I nostri sacrifici vanno anche pesati rispetto ad alcune rinunce, o scelte, che gli uomini non devono fare. Molte colleghe hanno programmato la gravidanza in un anno dove non c’erano Europei e Mondiali. Si perde la naturalità di una cosa che è naturale, è comunque un pensiero in più, familiare da una parte e sportivo dall’altra. Carina Vitulano, mio punto di riferimento, è riuscita a fare entrambe le cose ma…»

DONNA IN UN AMBIENTE MASCHILE – «Non mi piace il giudizio continuo, al quale noi donne siamo più esposte, sia che tu sia riservata, sia che tu sia estroversa. Succede nel mondo, non nell’AIA o nel calcio. Se poi tutto questo si porta in un mondo “maschile” come quello del calcio, sento che spesso devo stare attenta alle cose. E sinceramente spero che mi si giudichi come arbitro e non come donna, per una società più evoluta. Giudicate per il proprio lavoro e non per come ci si veste o ci si comporta».

L’articolo Ferrieri Caputi: «Sogno il Mondiale o gli europei» proviene da Calcio News 24.

Redazione F

Recent Posts

Dal Milan all’Inter: super colpo da 45 milioni

Milan e Inter potrebbero incrociare le loro strade anche sul calciomercato: dai rossoneri ai nerazzurri,…

5 ore ago

Schumacher, tragica notizia: il dolore è immenso

L'ultima notizia ha gettato nello sconforto tutti i tifosi di Michael Schumacher: un dolore pazzesco,…

7 ore ago

Allarme Sinner Roma: l’ultim’ora fa paura

L’alta classifica del ranking ATP continua a offrire spunti e intrecci, in una stagione che,…

9 ore ago

Morto un mito bianconero: tragica notizia per il calcio italiano

Ci sono vittorie che, al di là del punteggio, restano incise nella memoria collettiva di…

14 ore ago

Spunta il caso dopo Lazio-Juve: denuncia contro l’arbitro

Lazio-Juventus accende le polemiche e spunta anche la denuncia contro l'arbitro: ecco cosa può succedere…

18 ore ago

Non torna a Torino, Tudor spazzato via: altro ribaltone Juve

La Juventus sempre più in difficoltà e a farne le spese potrebbe essere anche Tudor:…

1 giorno ago