Categories: Notizie

Svolta dalla Figc: stop ai ripescaggi, radiazione per l’illecito sportivo

Siamo forse di fronte ad una svolta epocale per il calcio italiano, il Consiglio Federale della Figc ha votato a maggioranza il blocco dei ripescaggi a partire dalla prossima stagione, la 2016/2017. Il voto è arrivato nonostante il voto contrario di Lega Pro, Assocalciatori e Assoallenatori. L’obbiettivo è quello di ridurre il numero di squadre partecipanti ai campionati professionistici, attualmente sono 102 (20 in Serie A, 22 in Serie B e 60 nei tre gironi di Lega Pro). Sempre a maggioranza sono stati votati i nuovi criteri per i ripescaggi della stagione che sta per cominciare: i club per essere ripescati dovranno versare un contributo straordinario di 5 milioni per la Serie A, 1 milione per la Serie B e 500 mila euro per la Lega Pro. In questo ultimo caso il voto contrario è stato soltanto da parte dei consiglieri rappresentanti la Lega Pro.

Nel consiglio di oggi, prendendo spunto dai fatti sui cui sta indagando la procura di Catania, si è discusso anche di eventuali inasprimenti delle pene per chi sarà giudicato colpevole di illecito sportivo. Le modifiche verranno presentate e discusse alla prossima riunione. Sono tutti d’accordo nel ritenere opportuno l’aumento delle pene minime, anche per quanto riguarda l’omessa denuncia, sia per i casi di calcio scommesse che quelli di illecito. In caso di accertamento della responsabilità diretta si potrà arrivare fino alla radiazione. La Figc ha accolto anche la proposta del presidente della Serie B Abodi a proposito della confisca dei beni nei confronti dei soggetti colpevoli di frode sportiva.

Al termine del consiglio Carlo Tavecchio ha manifestato soddisfazione per i risultati raggiunti: “Con una proposta secca di radiazione non avremo più titubanze e non ci saranno più compromessi. Siamo intervenuti anche sulla mancata comunicazione del reato inasprendo la pena che passa da qualche mese ad anni di squalifica. L’entità esatta delle sanzioni saranno oggetto di un approfondimento da parte dei nostri uffici legali e saranno comunicata al prossimo consiglio federale. L’indirizzo però è di fatto individuato”. Va precisato che le nuove regole si applicheranno solo ai futuri casi e non ai procedimenti attualmente in corso.

cesare10

Ingegnere poco più che trentenne, vive in una città con l'anacronistica (cit.) passione per i cavalli. In attesa di guadagnare con i numeri si diverte con le parole. Imbratta il web da tanto tempo. Una volta aveva anche un blog di dubbio successo, ma lo ha chiuso per aprirne uno del quale non ha mai rivelato l'indirizzo, regola che non sfugge a questa biografia: forse anche per questo, ma non solo, non ha lettori. Scrive di calcio per poter comprare il pane. Nel tempo libero scatta fotografie, partecipa a cortometraggi di aspiranti registi slavi e apre tumblr collaborativi con pretese virali. Gli piace guardare le facce delle bariste ogni volta che ordina bitter con gin.

Recent Posts

Chivu nella bufera, la sentenza fa male all’Inter: coinvolto Inzaghi

Non c'è pace per Cristian Chivu, finito al centro della bufera dopo sole due giornate…

1 ora ago

Il Barcellona lo ha già annunciato: Lewandowski gratis in Serie A

Robert Lewandowski arriva a parametro zero in Serie A. Il Barcellona lo ha già annunciato…

4 ore ago

Flop colossale, Inter nel panico: Chivu non gli dà neanche un minuto

Cristian Chivu è chiamato a emettere i primi verdetti dopo sole due giornate di campionato.…

7 ore ago

Comolli smascherato, ha usato la Uefa: scoppia il caso Fair Play finanziario

Il direttore generale della Juventus Comolli ha sfruttato la Uefa: scoppia il caso Fair Play…

18 ore ago

Dalla Juve al Milan: Tare ha scelto il primo acquisto di gennaio

Il Milan di Massimiliano Allegri guarda già a gennaio e il nuovo ds Tare ha…

21 ore ago

Vuole la Premier, Inter gelata: ha annunciato l’addio

E' solo settembre ma il mercato già è pronto a stupire con colpi per la…

24 ore ago